Calciomercato Napoli, ecco la decisione sul futuro di Okafor

Il futuro di Noah Okafor al Napoli sembra già scritto. Arrivato a gennaio 2025 dal Milan con la formula del prestito oneroso da 1,5 milioni di euro e diritto di riscatto fissato a 23,5 milioni.

L’attaccante svizzero non ha convinto la dirigenza partenopea, che ha deciso di non esercitare l’opzione per l’acquisto definitivo.​

okafor combatte con un avversario
Calciomercato Napoli, ecco la decisione sul futuro di Okafor (ANSA) Napoli.CityRumors.it

L’acquisto di Okafor era stato dettato dalla necessità di trovare un sostituto per Khvicha Kvaratskhelia, ceduto al Paris Saint-Germain per 70 milioni di euro . Il Napoli aveva inizialmente puntato su Allan Saint-Maximin, ma le difficoltà nella trattativa con l’Al-Ahli hanno portato il club a virare su Okafor .​

Nonostante le aspettative, Okafor ha avuto un impatto limitato nella squadra allenata da Antonio Conte. Dopo un promettente esordio con gol in un’amichevole contro il Giugliano, l’attaccante non è mai partito titolare in partite ufficiali e ha collezionato poche presenze da subentrato . Le sue condizioni fisiche non ottimali hanno influito sul suo rendimento, tanto che il tecnico Conte ha predisposto un piano personalizzato per riportarlo al top della forma.​

La decisione di non riscattare Okafor è stata influenzata anche dalla volontà del Napoli di investire in altri profili per rafforzare il reparto offensivo. Con l’addio di Kvaratskhelia e il prestito di Victor Osimhen al Galatasaray, il club partenopeo è alla ricerca di nuovi attaccanti che possano garantire qualità e continuità.​

Il futuro di Okafor è incerto

Il futuro di Okafor resta incerto. Il Milan, proprietario del suo cartellino, potrebbe decidere di reintegrarlo in rosa o di cederlo nuovamente, magari a titolo definitivo. L’attaccante svizzero, che ha mostrato buone qualità durante la sua esperienza al Salisburgo e nella nazionale elvetica, potrebbe attirare l’interesse di altri club europei.​

Per il Napoli, invece, si apre la necessità di individuare un nuovo attaccante esterno che possa garantire qualità e continuità, in linea con le ambizioni del club. La dirigenza azzurra è già al lavoro per individuare i profili più adatti a rinforzare la rosa in vista della prossima stagione.​

okafor salta l'uomo
Il futuro di Okafor è incerto (ANSA) Napoli.CityRumors.it

L’avventura di Okafor al Napoli sembra destinata a concludersi dopo pochi mesi, con il club partenopeo pronto a esplorare nuove soluzioni per il proprio attacco. La decisione di non esercitare il diritto di riscatto rappresenta un segnale chiaro della volontà del Napoli di puntare su altri profili per costruire una squadra competitiva.

Noah Okafor, attaccante svizzero classe 2000, è arrivato al Napoli nel gennaio 2025 in prestito dal Milan, con un diritto di riscatto fissato a oltre 23 milioni di euro. Considerato una possibile alternativa offensiva, soprattutto dopo l’addio di Kvaratskhelia, Okafor ha però deluso le aspettative. Le sue presenze in campo sono state sporadiche e il rendimento non ha convinto il tecnico Antonio Conte. Complici anche problemi fisici, il giocatore non è mai riuscito a ritagliarsi un ruolo da protagonista. Il Napoli ha quindi deciso di non riscattarlo, e a fine stagione l’attaccante farà ritorno al club rossonero.

Gestione cookie