Citt%C3%A0+che+guadagnano+di+pi%C3%B9+in+Italia%2C+Napoli+non+%C3%A8+tra+le+prime+20
napolicityrumorsit
/2025/04/20/citta-che-guadagnano-di-piu-in-italia-napoli-non-e-tra-le-prime-20/amp/
Economia

Città che guadagnano di più in Italia, Napoli non è tra le prime 20

Published by
napoli.cityrumors.it

Basta dare un’occhiata ai dati ufficiali del Ministero dell’Economia e delle Finanze per rendersi conto che la realtà è un po’ diversa da quella che ci immaginiamo.

Quando si parla di ricchezza delle città italiane, si tende a pensare ai grandi centri, quelli pieni di turisti, eventi internazionali, grattacieli e traffico.

Città che guadagnano di più in Italia, Napoli non è tra le prime 20 (Napoli.CityRumors.it)

Alcuni risultati fanno riflettere, altri sorprendono. Uno in particolare: Napoli non compare tra le prime 20 città più ricche d’Italia.

Parliamo di una classifica basata sui redditi medi dichiarati nel 2023 (anno d’imposta 2022), che ci dà un’istantanea piuttosto interessante su come si distribuisce il benessere economico nel nostro Paese. E il quadro che emerge è tutto tranne che scontato.

Nelle prime posizioni troviamo comuni che non sempre fanno notizia. Il primo posto va a Basiglio, in provincia di Milano. Un piccolo centro che ha superato anche le città simbolo della finanza come Milano stessa. In media, i residenti di Basiglio dichiarano oltre 49mila euro l’anno. Un dato che fa impallidire se paragonato alla media nazionale, ferma poco sotto i 22mila euro.

Al secondo posto c’è Lajatico, in provincia di Pisa. Nome poco noto, se non fosse che è il paese natale del tenore Andrea Bocelli. Anche qui, i numeri parlano chiaro: 48.000 euro di media annuale. A chiudere il podio troviamo Cusago, sempre in Lombardia, con redditi superiori ai 45.000 euro.

Quello che colpisce è che queste realtà non sono sempre grandi metropoli. Molte sono piccole città o comuni residenziali, spesso alle porte di grandi centri, dove abitano imprenditori, liberi professionisti, o manager che cercano tranquillità ma non vogliono allontanarsi troppo dalla città.

Napoli e la distanza tra nord e sud

Napoli, pur essendo la terza città italiana per numero di abitanti, non figura neanche tra le prime venti. Una cosa che sorprende, certo, ma che trova conferma anche nei numeri. Il reddito medio dichiarato nel capoluogo campano è ben distante dai livelli di testa, attestandosi attorno ai 20mila euro, poco sotto la media nazionale.

Napoli e la distanza tra nord e sud (Napoli.CityRumors.it)

La distanza tra Nord e Sud, insomma, si fa sentire anche nei redditi dichiarati. E questo apre tante domande su opportunità, lavoro e sviluppo nei diversi territori. Ma la classifica non è solo una lista di numeri: racconta anche i flussi migratori, i cambiamenti sociali e il modo in cui si sta evolvendo la geografia economica italiana.

Per chi si aspettava Milano in cima alla lista: è solo quindicesima, mentre Roma è ancora più indietro, intorno al quarantesimo posto. Segno che le grandi città, con tutto il loro fascino, nascondono anche grandi disuguaglianze interne.

La prossima volta che pensiamo a dove “si vive bene” in Italia, forse dovremmo considerare non solo il paesaggio o la qualità della vita, ma anche quanto riescono a mettere da parte, in media, i cittadini.

E tu? Ti aspettavi questa classifica? O pensavi che le grandi città avessero un’altra marcia? Forse è il momento di guardarci un po’ intorno con occhi nuovi.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Meteo Pasquetta, ecco cosa dicono le previsioni per domani a Napoli

La Pasquetta a Napoli ha sempre un sapore speciale. Che sia una gita al Vesuvio,…

37 minuti ago

Monza-Napoli, i tre punti arrivano con fatica: decide ancora McTominay

Monza-Napoli, McTominay regala i tre punti agli azzurri: aggancio in testa alla classifica all'Inter Il…

21 ore ago

Via Crucis rovinata, spari in città e attimi di terrore

La sera del Venerdì Santo a Napoli, precisamente nel quartiere di San Giovanni a Teduccio,…

1 giorno ago

Giornata mondiale del libro, a Napoli organizzati eventi per la cultura

Napoli si prepara a celebrare la Giornata mondiale del libro con una serie di eventi…

1 giorno ago

Napoli, trasporti pubblici a Pasqua: cosa cambia nei giorni di festa

Napoli, gli orari dei trasporti pubblici a Pasqua e Pasquetta: quali saranno le fasce coperte…

2 giorni ago

Castellammare di Stabia, incidente funivia Faito: cade una cabina

A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…

2 giorni ago