Eco-escursione+sul+Vesuvio%3A+un%26%238217%3Besperienza+immersiva+nella+natura+il+25+aprile
napolicityrumorsit
/2025/04/23/eco-escursione-sul-vesuvio-unesperienza-immersiva-nella-natura-il-25-aprile/amp/
Lifestyle

Eco-escursione sul Vesuvio: un’esperienza immersiva nella natura il 25 aprile

Published by
napoli.cityrumors.it

Il 25 aprile da festeggiare con una eco-escursione sul Vesuvio: la bellissima iniziativa che lascerà senza parole

Eco-escursione sul Vesuvio: un’esperienza immersiva nella natura il 25 aprile (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors

Un sentiero che attraversa antiche colate laviche, boschi silenziosi e panorami che sembrano sospesi nel tempo. Il 25 aprile 2025, il Parco Nazionale del Vesuvio apre le porte a un’iniziativa speciale: un’eco-escursione guidata nella Riserva Forestale Alto Tirone, organizzata da Vesuvio Natura da Esplorare e l’associazione Econote. Un’occasione perfetta per rallentare, respirare e ascoltare davvero il paesaggio.

Si parte alle 11, il ritrovo è fissato per le 10:30 presso la sede di Vesuvio Natura da Esplorare, a Ercolano. La passeggiata durerà circa tre ore e si snoderà lungo il Sentiero 4, uno dei più suggestivi e meno battuti del Vesuvio. Il tracciato, lungo 5 km tra andata e ritorno, ha un dislivello moderato di 100 metri, e si sviluppa in gran parte su terreno pianeggiante.

Eco-escursione sul Vesuvio adatta anche ai più piccoli

È adatto anche ai più giovani (dai 8 anni in su) e offre una continua alternanza di scorci ombreggiati e punti panoramici aperti. L’atmosfera cambia ad ogni passo, passando dalle ginestre in fiore ai tunnel di lava, fino alle lave a corda e ai licheni pionieri nati sulle colate del 1944.

Eco-escursione sul Vesuvio adatta anche ai più piccoli (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors

Il tratto finale è una terrazza naturale affacciata sul Golfo di Napoli, da cui si scorge Capri all’orizzonte. Ma ciò che rende speciale questa escursione non è solo il paesaggio. Il sentiero si addentra in una zona protetta, normalmente interdetta al pubblico, e potrà essere percorso solo con le guide esperte dell’associazione.

Un’esperienza intima, rispettosa e autentica, in cui ogni dettaglio – dalla storia geologica alla biodiversità – viene raccontato con cura. Durante la camminata si potrà scattare foto, osservare la fauna e porre domande alle guide. Tutto in un contesto rilassato e accogliente.

Vesuvio, i prezzi dell’eco-escursione

Il costo di partecipazione è di 20,50 euro per gli adulti e 10,50 euro per i ragazzi fino a 16 anni, con la possibilità di cancellare gratuitamente entro 24 ore dall’evento. Inclusi nella quota: parcheggio gratuito, accesso all’area ristoro, visita alla sede dell’associazione con piccolo museo mineralogico e shop tematico. Per partecipare, è necessario prenotarsi online.

Una passeggiata tra natura e memoria, alla scoperta di un Vesuvio meno conosciuto, più silenzioso ma profondamente vivo. Per chi ha voglia di guardare da vicino ciò che di solito si osserva da lontano, sarà un 25 aprile diverso. Un’occasione per riconnettersi con il territorio e, perché no, anche un po’ con se stessi.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto: lo sciame sismico continua

Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto: l'effetto bradisismo continua a far tremare la terra, qual…

17 minuti ago

25 aprile, mostre e tutti gli eventi gratis a Napoli

C’è qualcosa di speciale nel 25 aprile a Napoli. Non è solo una giornata di…

21 ore ago

Arrestati a Livorno, avevano truffato un’anziana

Stavolta è successo a Livorno, ma la storia ha radici ben più lontane: parte da…

24 ore ago

Infortunio David Neres, nuovo stop: l’esito degli esami, tempi incerti per il recupero

Infortunio David Neres, nuovo stop per l'esterno brasiliano: l'esito degli esami a cui si è…

2 giorni ago

Alla scoperta del potere dei libri, tra cultura e inclusione

C’è qualcosa nei libri che riesce a smuovere anche ciò che sembra immobile. Le pagine…

2 giorni ago

Appello per Villa Floridiana, ecco cosa è accaduto

In una città come Napoli, dove ogni angolo racconta storie antiche e ogni pietra sembra…

2 giorni ago