Calciomercato Napoli, a fine stagione Lobotka può partire a sorpresa

Quando ci si aspetta il Napoli che metta mano al mercato per rinforzare la rosa, ecco che spunta una voce che nessuno si sarebbe davvero aspettato: Stanislav Lobotka potrebbe lasciare il club a fine stagione.

Il regista slovacco è stato uno dei pilastri del Napoli scudettato sotto la guida di Spalletti.

lobotka a centrocampo
Calciomercato Napoli, a fine stagione Lobotka può partire a sorpresa (ANSA) Napoli.CityRumors.it

La sua capacità di dettare i ritmi e dare equilibrio al centrocampo aveva fatto pensare a un rapporto duraturo con la maglia azzurra. E invece, secondo quanto riportato da TuttoMercatoWeb, qualcosa si è incrinato. Non si parla di frizioni particolari con l’ambiente o di insoddisfazioni personali, ma più semplicemente di una valutazione tecnica e, soprattutto, economica.

La società partenopea, di fronte a un’offerta considerata congrua, potrebbe davvero decidere di aprire alla cessione. Il prezzo? Si aggira intorno ai 30 milioni di euro. Una cifra che, nel contesto attuale, non è certo irrisoria per un centrocampista che ha da poco superato la soglia dei 29 anni.

Chi conosce De Laurentiis sa che, quando si tratta di cessioni strategiche, il Napoli non è mai stato restio a fare scelte impopolari. E Lobotka potrebbe essere il prossimo nome di una lista in cui figurano già giocatori come Jorginho, Allan e Hamsik. Tutti partiti quando ancora sembravano inamovibili.

Una stagione non esaltante?

È anche vero che l’attuale stagione non è stata continua per il numero 68. Non per colpa sua, va detto: in un Napoli spesso ha dovuto cambiare per problemi fisici davanti, anche uno come lui ha faticato a trovare continuità. La domanda ora è: può davvero il Napoli permettersi di rinunciare a uno come Lobotka proprio adesso?

lobotka a centrocampo
Una stagione non esaltante? (ANSA) Napoli.CityRumors.it

Il centrocampo è il cuore di ogni squadra, e un giocatore capace di gestire il pallone con i suoi tempi non si trova facilmente. Eppure, nel nuovo corso che la società vuole avviare, potrebbe esserci l’idea di puntare su profili più giovani, più fisici o con costi di gestione inferiori. In fondo, anche il calcio è diventato questione di bilanci e sostenibilità.

Non mancano certo gli estimatori per lo slovacco. Alcune squadre di Premier League avrebbero già fatto sondaggi, e non è da escludere un ritorno di fiamma dalla Liga, dove Lobotka ha lasciato ottimi ricordi ai tempi del Celta Vigo. Il suo profilo resta quello di un regista moderno: tecnico, intelligente tatticamente, con una buona visione di gioco.

Ma è davvero arrivato il momento dell’addio? E soprattutto, cosa si nasconde dietro questa mossa? È solo un’opportunità economica, o c’è di più? Il rischio di aprire un’altra falla in una rosa già fragile è concreto, e i tifosi napoletani lo sanno bene.

Una cosa è certa: se davvero Lobotka lascerà Napoli, sarà un colpo di scena che potrebbe segnare l’inizio di una vera rivoluzione estiva. E chissà se questa scelta si rivelerà l’inizio di una nuova era… o solo l’ennesimo errore da evitare.

Gestione cookie