Movida+a+Napoli%2C+controlli+serrati+nel+centro+storico%3A+il+bilancio+della+notte
napolicityrumorsit
/2025/04/27/movida-a-napoli-controlli-serrati-nel-centro-storico-il-bilancio-della-notte/amp/
Cronaca

Movida a Napoli, controlli serrati nel centro storico: il bilancio della notte

Published by
Giancarlo Spinazzola

Movida a Napoli, i Carabinieri impegnati nei controlli serrati nel centro storico: il bilancio della notte tra denunce e contravvenzioni

Movida a Napoli, controlli serrati nel centro storico: il bilancio della notte (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors

Una serata qualunque, tra quelle che animano la movida napoletana, può facilmente trasformarsi in un punto di osservazione su come la città provi a tenere insieme vitalità e sicurezza. Tra le piazze più frequentate del centro storico, i Carabinieri della compagnia Centro e del Reggimento Campania hanno intensificato i controlli, in un fine settimana che ha visto migliaia di persone riversarsi tra i Decumani, Piazza Dante e via Toledo.

Tra i primi fermati, un ragazzo di appena 16 anni. Nessun precedente, ma con sé aveva un manganello telescopico lungo 64 centimetri. Nessuna spiegazione credibile, solo una denuncia che finirà probabilmente sul tavolo del tribunale dei minori. Un episodio che dice tanto sul clima notturno in alcune zone del centro, dove convivono giovanissimi, turisti e situazioni di degrado spesso invisibili a occhio nudo.

Controlli diffusi e denunce tra Piazza Dante e i Decumani

Durante il pattugliamento, i militari hanno fermato anche un uomo di 56 anni, denunciato per furto con destrezza. Aveva appena sfilato un portafoglio a un passante nei pressi di via Mezzocannone. Riconosciuto, rintracciato e identificato, non ha opposto resistenza.

Controlli diffusi e denunce tra Piazza Dante e i Decumani (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors

I controlli si sono poi estesi alle due ruote: in via Pessina, un 29enne è stato sorpreso alla guida di una moto senza patente, mentre in Piazza Matteotti è stato fermato un 45enne originario della Sicilia, sorpreso a fare il parcheggiatore abusivo.

Non solo denunce: gli agenti hanno effettuato anche un’attività mirata di verifica del rispetto del codice della strada. Sono state notificate 18 contravvenzioni e sequestrati 5 veicoli, tutti concentrati nella zona di Piazza Dante, diventata ormai uno dei fulcri del traffico serale e notturno. Il traffico di chi cerca parcheggio, di chi arriva per il drink di fine giornata o per una cena improvvisata tra amici.

Droga, minori e sicurezza urbana: un equilibrio da ricostruire

Non sono mancati i casi legati al consumo di sostanze stupefacenti. Quattro giovani, tutti minorenni, sono stati segnalati alla Prefettura per uso personale. A conferma di un tema – quello del rapporto tra adolescenti, sostanze e movida – che resta ancora troppo sottovalutato. Nella stessa zona, in passato, si sono registrati episodi simili: la sensazione è che la normalizzazione di certe dinamiche sia diventata parte del paesaggio urbano serale.

I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, promettono i Carabinieri. Un modo per tenere viva l’attenzione e, soprattutto, per scoraggiare comportamenti pericolosi o illegali. La sensazione, però, è che al di là dei numeri e delle denunce, il tema sia molto più complesso.

Perché ogni volta che un adolescente viene fermato con un manganello o segnalato per uso di droghe leggere, si riapre la riflessione su cosa significa vivere la notte a Napoli oggi. Su cosa si può e si deve ancora fare per restituire alla città una movida più sana, inclusiva e sicura.

Una sfida che non si gioca solo tra pattuglie e denunce, ma tra spazi pubblici, cultura, educazione e rispetto. E forse è proprio lì che vale la pena ripartire.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Napoli Differente nel Cuore: la raccolta porta a porta arriva nel Centro Antico

Napoli, la Differenziata nel Centro Antico della cittĂ : si espande sempre piĂą la raccolta porta…

16 ore ago

Viale dei ciliegi, tragico incidente: donna investita

Una giornata qualunque, il sole ancora alto e la cittĂ  che brulica del solito via…

18 ore ago

Ragù napoletano, come farlo: la ricetta è lunga e fatta di equilibri

Ci sono piatti che non si imparano da un giorno all'altro. Si respirano. Si assorbono…

24 ore ago

Star Comics al Napoli Comicon 2025: tra leggende del manga, novitĂ  esplosive e nuovi talenti

Napoli Comicon 2025, ritorna la rassegna dedicata ai fumetti ed ai manga: tutte le novitĂ …

2 giorni ago

Calciomercato Napoli, a fine stagione Lobotka può partire a sorpresa

Quando ci si aspetta il Napoli che metta mano al mercato per rinforzare la rosa,…

2 giorni ago

Lutto per Papa Francesco, la scelta di Mastella a Benevento

A Benevento, il clima cittadino ha improvvisamente cambiato tono. Non si tratta di un evento…

2 giorni ago