Napoli%2C+arrivano+nuove+assunzioni+dall%26%238217%3BABC%3A+100+posti+di+lavoro
napolicityrumorsit
/2025/04/30/napoli-arrivano-nuove-assunzioni-dallabc-100-posti-di-lavoro/amp/
Lifestyle

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

Published by
Giancarlo Spinazzola

L’azienda idrica napoletana, l’ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto 

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro (media press) – Napoli.cityrumors

Ti sei mai chiesto cosa accade quando un’azienda pubblica decide di rimettersi in gioco, puntando tutto su persone, competenze e futuro? A Napoli sta succedendo qualcosa di interessante. Dopo anni di attesa, discussioni in aula e voci contrastanti, l’azienda idrica ABC Napoli sta finalmente dando un segnale concreto di cambiamento. E lo fa nel modo più diretto possibile: investendo sulle persone.

Con l’approvazione del Piano programma ecologico partecipato 2025-2027 e del relativo bilancio previsionale, arriva anche un’importante manovra sulle assunzioni in ABC. Parliamo di 134 nuovi ingressi, di cui circa 100 rappresentano un incremento effettivo della forza lavoro.

Un dato che, a primo impatto, potrebbe sembrare solo numerico. Ma se ci si ferma a guardare più da vicino, quei numeri raccontano storie di speranza, di rilancio e anche di giustizia professionale per molti lavoratori da troppo tempo in attesa di un riconoscimento.

Assunzioni ABC Napoli, dibattito politico acceso

Il cuore della questione, in realtà, non è solo nella quantità. È nella qualità del progetto. Le assunzioni previste puntano a ringiovanire l’organico, oggi con un’età media piuttosto alta, e a portare aria nuova dentro un’azienda che, pur avendo fatto grandi passi avanti sul fronte della digitalizzazione, ha ancora molto da fare sul piano dell’organizzazione interna.

Assunzioni ABC Napoli, dibattito politico acceso (Ansa Foto) – Napoli.cityrumors

Non a caso, insieme alle nuove entrate, il piano prevede anche sei nuovi dirigenti, progressioni di carriera e incentivi premianti per i funzionari. Una mossa che cerca di premiare la professionalità interna, offrendo finalmente quello che tanti considerano un passo dovuto da tempo.

Dietro queste scelte, però, c’è anche un dibattito politico acceso. Alcuni consiglieri comunali temono che questi segnali possano preludere a una trasformazione profonda dell’identità giuridica dell’azienda, con lo spettro di una privatizzazione che nessuno, almeno ufficialmente, vuole vedere all’orizzonte.

L’assessore al Bilancio Baretta è stato chiaro: la gestione dell’acqua rimarrà pubblica, ma serve trovare forme nuove per garantirne la sostenibilità e l’efficienza. E qui, si apre un altro scenario ancora tutto da scrivere.

Intanto ABC Napoli sceglie di ripartire dalle persone, e questa, comunque la si pensi, è una notizia importante. Lo è per chi lavora già in azienda e spera in un inquadramento più giusto, lo è per chi arriva da realtà in crisi e cerca una nuova opportunità, e lo è per la città stessa, che ha bisogno di un servizio idrico più moderno, efficiente e vicino ai cittadini.

Perché — e forse vale la pena ricordarlo — l’acqua non è solo un bene pubblico: è anche un simbolo di civiltà, di diritti e di rispetto reciproco. E forse, alla fine, la vera domanda è: siamo pronti a riconoscere il valore di queste scelte, al di là delle sigle e degli schieramenti?

Nel frattempo, ABC rilancia. E chissà che questo non sia solo il primo passo di una trasformazione molto più ampia di quanto oggi possiamo immaginare.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

6 ore ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

9 ore ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

1 giorno ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

1 giorno ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

1 giorno ago

Napoli e il suo clima: la posizione della città nella classifica de Il Sole 24 Ore

Il clima della città di Napoli è da sempre rinomato nel mondo. Scopriamo la posizione…

2 giorni ago