Frase+del+giorno%2C+%26%238220%3BTutto+%26%238216%3Bo+lassato+%C3%A8+perduto%26%238221%3B%3A+un+detto+che+a+Napoli+%C3%A8+oro
napolicityrumorsit
/2025/11/17/frase-del-giorno-tutto-o-lassato-e-perduto-un-detto-che-a-napoli-e-oro/amp/
Cultura e Spettacolo

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro

Published by
Matteo Fantozzi

Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e molto spesso sentiamo, si tratta di “Tutto ‘o lassato è perduto”. Andiamo a scoprire il suo significato.

Oggi entriamo nella cultura della nostra città andando a raccontare alcuni aspetti che meritano di essere messi in evidenza attraverso un semplice detto.

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro (napoli.cityrumors.it)

La frase è sicuramente facile da tradurre anche per chi non è di Napoli e corrisponde a un semplice, ma efficace “tutto quello che è lasciato è perso“. Di solito il proverbio in italiano si configura con “ogni lasciata è persa”. Insomma un qualcosa di molto semplice, ma che arriva al nocciolo rapidamente.

Un proverbio che ci mette in guardia sull’ipotesi di farci sfuggire delle occasioni e ci fa capire il valore di alcuni gesti che spesso, magari per pigrizia, rimandiamo. Un po’ la storia di “meglio un uovo oggi o una gallina domani?”. Sperando di aprirvi degli spunti di riflessione interessanti oggi vogliamo approfondire con voi un modo di dire che a Napoli è una legge che si muove nei vicoli della città e che soprattutto chi ha una certa età non fa che ripetere ai più giovani.

“Tutto ‘o lassato è perduto”, cosa significa?

Sebbene abbiamo già spiegato cosa significhi “Tutto ‘o lassato è perduto”, è molto interessante andare ad approfondire questo detto napoletano per cercare di dare un taglio ulteriore di riflessione a chi ci sta leggendo.

“Tutto ‘o lassato è perduto”, cosa significa? (napoli.cityrumors.it)

Una frase che viene dal profondo cuore soprattutto di chi ha una certa età, magari dei nonni, che sanno indicarci su cosa abbiamo perso tempo perché ci sono passati prima di noi. Un viaggio all’interno di splendide emozioni che meritano assolutamente di essere analizzate e che riguardano con attenzione il nostro modo di fare le cose.

Una frase che assume un valore ancora più forte in napoletano, con quella calata che è inconfondibile e sa di vita vera, di vita vissuta e di emozioni che non possiamo dimenticare. Siamo certi di trovarci di fronte a un consiglio che si può dare chiunque e che riflette il valore della vita stessa, evitando discorsi invece superficiali che alle volte ci troviamo ad affrontare in prima persona.

E voi lo conoscevate questo detto? Utilizzate questa frase? Siamo certi che si tratta di qualcosa di molto interessante che può attirare l’attenzione di un pubblico più vasto.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

2 mesi ago

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 mesi ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

5 mesi ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

7 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

7 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

7 mesi ago