Allarme+Fisco%3A+controlli+a+tappeto+sulle+tue+spese+mediche%2C+rischi+delle+maxi+sanzioni
napolicityrumorsit
/2025/11/18/fisco-controlli-spese-mediche/amp/
Economia

Allarme Fisco: controlli a tappeto sulle tue spese mediche, rischi delle maxi sanzioni

Published by
Salvatore Lavino

Vasta operazione di controllo del Fisco nei confronti di una situazione ben specifica che riguarda l’ambito medico. L’Agenzia delle Entrate a caccia di situazioni illecite.

L’Agenzia delle Entrate dimostra ancora una volta di essere implacabile e mostrerà tolleranza zero nei confronti sia dei furbi che dei disattenti, in tanti casi che i suoi incaricati passeranno al vaglio. Complice il fatto che ormai tutto viene fatto per via telematica e con software appositi, ancora più veloci e precisi, il Fisco ha intenzione di ridurre ai minimi termini possibili le situazioni di inadempienze.

Allarme Fisco: controlli a tappeto sulle tue spese mediche, rischi delle maxi sanzioni – napoli.cityrumors.it

E se così sarà, scatteranno le multe, il cui scopo è non solo di recuperare i crediti dovuti ma anche di fare da deterrente nei confronti di chi pensa di evadere le tasse. C’è una situazione specifica che riguarda in particolare le spese mediche, con l’Agenzia delle Entrate che punta il dito in particolare nei confronti di quella che è una situazione alquanto diffusa. Potrebbe trattarsi di una condizione per la quale alcuni possono avere agito in buonafede, ma che non corrisponde a quanto la legge prevede.

Controlli a tappeto del Fisco, qual è la situazione da ispezionare

Il fisco infatti sta controllando i rimborsi per le spese mediche compiute con il Sistema Tessera Sanitaria. La cosa prevede una detrazione fiscale del 19% con una franchigia di 129,11 euro. E gli esattori delle tasse hanno l’incarico di controllare se vige effettiva corrispondenza tra quanto presente all’interno delle dichiarazioni dei redditi ed i dati presenti nel Sistema Tessera Sanitaria.

Controlli a tappeto del Fisco, qual è la situazione da ispezionare – napoli.cityrumors.it

La cosa è regolarmente prevista da un apposito decreto stilato dal Ministero dell’Economia, pubblicato in Gazzetta il 10 novembre. Le agevolazioni fiscali sostenute per spese mediche vanno incontro ad una maggiore severità per potere essere ottenute. Tutti i soggetti sia pubblici che privati tra medici, farmacie ed enti sanitari hanno l’obbligo di dichiarare entro il 31 gennaio le spese che i cittadini contribuenti hanno svolto con la tessera sanitaria.

Per il 2026 c’è qualche giorno ulteriore di tempo, fino al 2 febbraio 2026, che sarà un lunedì. L’invio dei dati richiesti diventa a cadenza annuale, con la cosa che faciliterà le operazioni ai soggetti interrogati.

C’è pure il diritto di opposizione a trasmettere i dati

Le spese che verranno scrutate riguardano quelle per l’acquisto di farmaci, oppure per comprare dispositivi medici, per compiere test ed esami vari e visite specialistiche. E sono incluse pure quelle in ambito veterinario. Per coloro che intendano opporsi alla trasmissione dei dati mediante il Sistema Tessera Sanitaria c’è l’obbligo di conservare fatture e documentazioni varie che attestano le avvenute spese.

Premesso che sono incluse detrazioni anche con pagamenti in contanti, si può anche fornire una comunicazione alla Agenzia delle Entrate su quali sono le spese da depennare dalle detrazioni.

Con i propri dati personali di tipo anagrafico, inclusi codice fiscale e numero di tessera sanitaria. Si può fare tutto quanto all’indirizzo e-mail opposizioneutilizzospesesanitarie@agenziaentrate.it, a cui inviare un modulo dedicato che si trova sul sito web ufficiale della stessa Agenzia delle Entrate.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Un tappo di ammorbidente e una boccetta vuota: il segreto della nonna per una casa sempre profumata

Ricevere visite è sempre una gioia e, ovviamente, ci teniamo a fare bella figura: un…

6 ore ago

Giugliano, spavento tra i fedeli: uomo fermato e scortato fuori durante la Messa

Paura nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Giugliano in Campania per l'irruzione improvvisa…

10 ore ago

Frase del giorno, “Adda passà ‘a nuttata”: se non vivi un bel momento ti aiuterà

"Adda passà ‘a nuttata", questa è la frase del giorno che se non vivi un…

11 ore ago

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

1 giorno ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

1 giorno ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

1 giorno ago