Ricevere visite è sempre una gioia e, ovviamente, ci teniamo a fare bella figura: un tappo di ammorbidente, una boccetta di vetro e acqua, ecco il segreto della nonna da copiare.
Avere gente a casa è piacevole, soprattutto se si tratta di amici, familiari o persone con cui ci piace passare il tempo. Col Natale alle porte, poi e laddove passeggiate e simili siano impossibili a causa del freddo estremo, riunirsi per un aperitivo, un pranzo o una cena in compagnia è tra le gioie del periodo. Ovviamente, però, quando siamo noi i padroni di casa, ci teniamo a fare bella figura. Ed ecco che entra in gioco un segreto della nonna che di sicuro non vorremo farci scappare.
Far trovare un ambiente accogliente, caloroso, pulito e profumato è uno degli obbiettivi principali quando si invitano degli ospiti. E, invece di spendere una fortuna al supermercato, c’è un trucco vecchio stile che può tornarci molto utile.
Ebbene, uno dei problemi più frequenti con cui fare i conti in casa è il cattivo odore. Che sia a causa del cibo cucinato, della pattumiera, degli scarichi, il rischio è sempre lo stesso: fare una figuraccia con gli ospiti.
In inverno, poi, tendiamo ad arieggiare meno, un po’ per impedire al calore di disperdersi e un po’ a causa del freddo gelido che penetra dall’esterno. Ecco, dunque, che a lungo andare potremmo avvertire un odore non proprio piacevole aleggiare in giro.
Prima, però, di precipitarci al supermercato a fare scorta di profumatori, spray e simili, c’è un trucchetto a basso costo che possiamo provare.
Ciò di cui abbiamo bisogno è del comune ammorbidente, quello che usiamo per il nostro bucato. Ci servirà poi un recipiente, possibilmente in vetro: una vecchia boccetta di profumo vuota, un vasetto, ciò che abbiamo a disposizione. Ci occorrerà anche qualche bastoncino di legno, di quelli dei classici diffusori. Se non ne abbiamo possiamo servirci di stecchi di gelato, così da unire l’utile al dilettevole riciclandoli. Per ultimo, avremo bisogno di un goccio di alcol e saremo pronti a iniziare.
Ciò che faremo sarà andare a riversare, nel recipiente, un tappo di ammorbidente, poi due di acqua e mezzo di alcol. Regoliamoci per le quantità in base alla grandezza del contenitore, raddoppiando le dosi laddove occorra.
Mescoleremo ora per bene e infileremo il bastoncino all’interno del recipiente, avendo cura che sia abbastanza lungo da sporgere oltre il bordo. A questo punto posizioneremo il nostro profumatore fatto in casa nella stanza che preferiamo e aspetteremo: un piacevole aroma di fresco pulito inizierà a diffondersi in men che non si dica.
Paura nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Giugliano in Campania per l'irruzione improvvisa…
"Adda passà ‘a nuttata", questa è la frase del giorno che se non vivi un…
Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…
Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…
Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…
Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…