Col+freddo+sono+tornate+le+scarpe+chiuse%3A+addio+puzza+nella+scarpiera%2C+ho+la+soluzione+naturale
napolicityrumorsit
/2025/11/20/col-freddo-sono-tornate-le-scarpe-chiuse-addio-puzza-nella-scarpiera-ho-la-soluzione-naturale/amp/
Lifestyle

Col freddo sono tornate le scarpe chiuse: addio puzza nella scarpiera, ho la soluzione naturale

Published by
Angelica Gagliardi

Per quanto splendido sia l’inverno, fare i conti con le scarpe chiuse non è certo semplice: quest’anno addio puzza nella scarpiera grazie ad una soluzione naturale.

Se è vero che ognuno di noi ha una stagione del cuore, lo è altrettanto che lati positivi e negativi facciano parte di ogni periodo dell’anno. In estate, ad esempio, dobbiamo fare i conti col sudore, mente in inverno rassegnarci all’idea di dover tenere i piedi prigionieri delle scarpe chiuse. Oltre al fatto di diventare, a volte, dolorose, queste calzature possono portare con loro anche un altro inconveniente: la puzza.

Appena arrivato il freddo sono tornate le scarpe chiuse: quest’anno addio puzza nella scarpiera, ho la soluzione naturale – napoli.cityrumors.it

Eh già, perché dopo averle tenute indosso tutto il giorno mentre ce ne andiamo in giro, con tanto di calzini pesanti o calze spesse, l’aroma non sarà certo dei migliori. E, nemmeno a dirlo, una volta riposte nella scarpiera ecco che quell’odore si spanderà al suo interno, finendo per diventare insopportabile. Stavolta, però, ho scovato una soluzione naturale che proprio non mi faccio scappare.

Cattivo odore dalla scarpiera, colpa delle scarpe chiuse: la soluzione naturale da provare

Confesso di essere sempre stata una pigra quando si trattava di “fai da te”: temevo di combinare pasticci e non risolvere il problema a prescindere. Dopo, però, aver speso una fortuna in profumatori e simili, mi sono affidata alla saggezza delle nonne. Ho, infatti, scoperto alcuni trucchetti tutti naturali per dire addio alla puzza nella scarpiera e mi sono detta che valeva la pena provare. E per fortuna! Nel giro di un paio di giorni, il cattivo odore era sparito.

Di che trucchi si tratta? Ebbene, per metterli in pratica occorrono degli ingredienti comuni, di quelli che la maggior parte di noi tiene giĂ  in casa, magari in dispensa:

Cattivo odore dalla scarpiera, colpa delle scarpe chiuse: la soluzione naturale da provare – napoli.cityrumors.it
  • Bicarbonato di sodio: una spolverata nelle scarpe e anche all’interno della scarpiera può aiutare ad assorbire la puzza. BasterĂ  lasciar agire per una notte e poi spolverare tutto via o aspirare con un’aspirapolvere;
  • Aceto bianco: una ciotolina posizionata sul fondo della scarpiera da lasciare per un’ora o due andrĂ  a coprire il cattivo odore;
  • Riso e sale grosso: riempire una ciotola di riso e sale grosso e aggiungere qualche goccia di un olio essenziale a nostra scelta, come limone, menta o lavanda. Lasceremo il contenitore nella scarpiera la puzza sarĂ  sparita per lasciar il posto ad un aroma di piacevole freschezza. L’ideale è sostituire il recipiente e il suo contenuto una volta ogni 7/10 giorni.

Scarpiera che puzza, a cosa fare attenzione per prevenire il problema

Il cattivo odore nella scarpiera si può prevenire avendo cura di prestare la giusta manutenzione a questo pezzo di mobilio. Arieggiarla e pulirla di frequente, ad esempio, ci aiuterà ad evitare che la puzza si “impregni”. Allo stesso tempo, ovviamente, assicuriamoci anche di pulire e lavare le scarpe, quando necessario, così che non fungano da veicolo per il cattivo odore. Fango, terriccio, ristagni d’acqua: sono tutti elementi da tenere in considerazione soprattutto in inverno.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Frase del giorno, “A ‘o core nun se cumanna”: se sei innamorato

La frase del giorno di oggi è "A ‘o core nun se cumanna", solo se…

6 ore ago

Napoli-Atalanta, ennesima grossa assenza per infortunio tra gli azzurri

Il match Napoli-Atalanta di sabato sera valevole per la dodicesima giornata di Serie A vedrĂ …

19 ore ago

Altro che pizza, il capolavoro napoletano per eccellenza è la pasta e patate con provola: cremosa da impazzire

Tutti pazzi per la pizza, ma il vero capolavoro napoletano per eccellenza è la pasta…

1 giorno ago

Frase del giorno, “E figlie so’ ppiezz ‘e còre”: la famiglia e non solo

"E figlie so’ ppiezz 'e còre" lo avrete sentito anche voi, è un modo di…

1 giorno ago

Allarme Fisco: controlli a tappeto sulle tue spese mediche, rischi delle maxi sanzioni

Vasta operazione di controllo del Fisco nei confronti di una situazione ben specifica che riguarda…

2 giorni ago

Un tappo di ammorbidente e una boccetta vuota: il segreto della nonna per una casa sempre profumata

Ricevere visite è sempre una gioia e, ovviamente, ci teniamo a fare bella figura: un…

2 giorni ago