Napoli-Atalanta è uno dei match di cartello della dodicesima giornata di Serie A. Quali sono le possibili scelte di Antonio Conte e Raffaele Palladino e su quali emittenti verrà trasmessa la gara.
La partita Napoli-Atalanta è molto importante per entrambe le squadre. Gli azzurri devono cominciare a correre ed a farlo con continuità, per riagguantare la vetta della classifica. Gli ospiti invece non vincono da fine settembre in campionato, e hanno centrato una sola vittoria tra ottobre e novembre considerando anche la Champions League. Questo andamento negativo è costato la panchina ad Ivan Juric, il cui posto è stato preso dal napoletano Raffaele Palladino.

Palladino che comunque non ha mai legato professionalmente e sportivamente il suo percorso al Napoli. L’ex tecnico della Fiorentina torna su una panchina di Serie A a distanza di oltre cinque mesi, dopo avere rassegnato a sorpresa le dimissioni dalla panchina viola. Per quella che era stata una esperienza tutto sommato non positiva, in una piazza che non gli ha mai lesinato critiche anche molto aspre. Per lui come per Antonio Conte, Napoli-Atalanta dovrà coincidere con i 3 punti.
Napoli-Atalanta, chi scenderà in campo
Sono tante le defezioni tra i ranghi azzurri, con le tante assenze che condizioneranno le scelte di Conte per quanto riguarda le formazioni di Napoli-Atalanta. Mancheranno gli infortunati Meret, Gilmour, Anguissa, De Bruyne e Lukaku. In breve mezza squadra titolare, con poi Rramhani e Lobotka rientrati da poco. Meret ed il terzo portiere Nikita Contini hanno subito delle fratture, con quest’ultimo tornato in gruppo solo da pochi giorni.

E permane il dubbio Spinazzola, che in questo mese di novembre è rimasto praticamente sempre fuori. Per il resto il Napoli non ha alcun elemento squalificato. L’Atalanta invece raggiungerà il Maradona – dove la scorsa stagione ha vinto per 3-0 – senza nessun calciatore indisponibile, eccezion fatta per l’olandese Bakker, che non è mai stato impiegato nel corso di questa stagione. Le probabili formazioni sono le seguenti:
Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Elmas, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Neres. Allenatore: Conte.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Scamacca. Allenatore: Palladino.
Chi arbitra la partita e dove vederla in tv
A dirigere l’incontro sarà il signor Marco Di Bello della sezione arbitrale AIA di Brindisi. Al VAR presiederà Aleandro Di Paolo di Avezzano. A trasmettere Napoli-Atalanta in co-esclusiva saranno sia DAZN che Sky Sport.
Nel primo caso il match sarà fruibile sulla app DAZN mediante apposita registrazione dell’account e sottoscrizione di regolare abbonamento. Abbonamento che ci vuole pure nel caso di Sky, che proporrà la gara sui suoi canali Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport (251).
La app DAZN è disponibile su smart tv, Amazon Firestick, Google Chromecast, TIMVISION Box e console di gioco PlayStation 4 e 5 e Xbox One e Series X|S. La app è presente anche su smartphone, tablet e pc. Per gli abbonati Sky c’è pure la app Sky Go, oppure NOW mediante abbonamento al Pass Sport. E per i più romantici ci sarà anche la diretta radio su Rai Radio 1, oltre che su alcune emittenti dell’etere locali.





