Più che i mercatini a Napoli non puoi mancare i Presepi, ecco i più belli da visitare per prepararti al Natale

Già si inizia a parlare dei mercatini di Natale in questo periodo dell’anno, ma non ci sono solo quelli. Non puoi mancare i Presepi ecco i più belli da visitare.

Oggi facciamo un viaggio all’interno della tradizione napoletana in vista delle festività natalizie che non sono poi così lontane.

presepe
Più che i mercatini a Napoli non puoi mancare i Presepi, ecco i più belli da visitare per prepararti al Natale (napoli.cityrumors.it)

L’inizio delle festività è legata all’8 dicembre, il giorno dell’Immacolata Concezione un momento topico per l’anno liturgico del mondo cattolico. Un passaggio molto significativo che ci porta verso un periodo amatissimo e atteso tutto l’anno. Oggi vogliamo concentrarci proprio su uno degli aspetti più amati anche a livello folkloristico ma che vanno a rispettare, decisamente, il mondo della religione.

Si tratta di tradizioni che vanno avanti da decennio e decenni e che riescono a raccontare una Napoli differente da quella che vediamo tutti i giorni. Non vogliamo però entrare nel fervente business delle statuette, ma andare a vedere delle grandi opere d’arte per le quali gente viene da tutto il mondo in visita. Siamo certi che alcuni di questi vi lascerà senza parole e vi permetterà di tornare a casa arricchiti di un’esperienza molto differente dal solito.

Andiamo a vedere quali sono dunque i migliori.

Presepi a Napoli, è arrivato quel momento dell’anno

Bisogna proprio dirlo, è arrivato quel periodo dell’anno, quello in cui ogni cosa fa pensare al Natale anche se alla tanto attesa festa manca ancora più di un mese. Tra pacchetti e regali emergono anche alcuni spunti molto interessanti legati invece a quello che possiamo trovare da vedere in giro per le nostre città.

presepe
Presepi a Napoli, è arrivato quel momento dell’anno (napoli.cityrumors.it)

La tradizione dei presepi di Napoli è clamorosa e affonda le radici nella storia del paese. Sicuramente il più caratteristico e conosciuto è quello di San Gregorio Armeno, un posto che però sicuramente avrete visto diverse volte se non dal vivo su internet. Vogliamo offrirvi uno sguardo, invece, su posti meno conosciuti ma altrettanto belli.

Presepi che ti fanno visitare dei quartieri di Napoli storici come quello della Sanità, fino a scoprire l’arte e la bellezza delle chiese. Ce n’è uno, mai menzionato, nella Chiesa di San Nicola alla Carità dove ci sono gli affreschi anche del Solimena. Un posto meraviglioso che merita di essere visitato assolutamente e se non l’avete visto non dovete assolutamente perderlo.

Nella chiesa di San Lorenzo Maggiore c’è un Presepe bellissimo, ma anche nella Chiesa del Gesù Nuovo dove si trova anche la tomba di San Giuseppe Moscati.

Gestione cookie