Le+chiamano+cartucce+napoletane+e+sono+una+tira+l%E2%80%99altra%3A+questi+dolcetti+morbidi+e+profumati+fanno+gola+a+grandi+e+piccini
napolicityrumorsit
/2025/11/23/le-chiamano-cartucce-napoletane-e-sono-una-tira-laltra-questi-dolcetti-morbidi-e-profumati-fanno-gola-a-grandi-e-piccini/amp/
Lifestyle

Le chiamano cartucce napoletane e sono una tira l’altra: questi dolcetti morbidi e profumati fanno gola a grandi e piccini

Published by
Angelica Gagliardi

A molti sarà capitato di vederle, ma forse non di assaggiarle: le chiamano cartucce napoletane e sono dei dolcetti morbidi e profumati perfetti per grandi e piccini.

A volte le cose più semplici sono anche le più buone e restano impresse nella nostra memoria perfino a distanza di anni. Quand’ero bambina e arrivavano i dolci a tavola, durante una ricorrenza o una festività, ricordo che noi piccoli ci tuffavamo su dei dolcetti soffici e profumati, privi di crema o altri arricchimenti, e che ne andavano davvero matti. Le chiamano cartucce napoletane e sono proprio uno tira l’altro: questi dolcetti fanno impazzire grandi e piccini, prepariamoli insieme!

Le chiamano cartucce napoletane e sono una tira l’altra: questi dolcetti morbidi e profumati fanno gola a grandi e piccini – foto gemini – napoli.cityrumors.it

A guardarli potrebbero sembrare un po’ scialbi, magari perfino poco invitanti ma, una volta assaggiati, la loro golosità riesce a solleticare qualsiasi palato. Io ne sono ancora ghiotta e oggi ho deciso di farli a casa: chi si immaginava che fosse un gioco da ragazzi.

La ricetta delle cartucce napoletane: soffici e profumate, trionfo di golosa semplicità

Per preparare questi dolcetti avremo bisogno di pochissimi ingredienti e tutti di uso comune. Niente di strano o complicato, dunque, proprio come il procedimento, facile facile. Ciò significa che può cimentarsi in questa ricetta anche chi non ha grandi abilità in cucina o non si sente proprio un pasticciere. Ecco, di seguito, tutto il necessario e i vari passaggi.

Ingredienti per 20 cartucce

  • 25 grammi di mandorle pelate;
  • 30 grammi di zucchero a velo;
  • 1 uovo grande;
  • 15 grammi di acqua;
  • 100 grammi di burro;
  • 100 grammi di zucchero;
  • 130 grammi di farina;
  • Due/ tre gocce di essenza di mandorla.

Preparazione

La ricetta delle cartucce napoletane: soffici e profumate, trionfo di golosa semplicità – foto gemini – buttalapasta.it
  1. Iniziamo andando a lavorare in un frullatore lo zucchero a velo insieme alle mandorle e all’acqua;
  2. Quando avremo ottenuto una sorta di crema dedichiamoci agli altri ingredienti;
  3. In un recipiente uniamo il burro morbido a tocchetti;
  4. Spolveriamo lo zucchero semolato e le gocce di essenza di mandorle;
  5. Lavoriamo con un frullino per amalgamare il tutto;
  6. Accorpiamo la crema di mandorle, acqua e zucchero a velo;
  7. Quando i due composti saranno omogenei uniamo l’uovo e inglobiamo;
  8. Lavoriamo ancora qualche istante e poi riversiamo la crema ottenuta in una sac a poche;
  9. Andiamo quindi a foderare dei cilindri di metallo con la carta da forno e sistemiamoli in verticale su di una teglia foderata;
  10. Riempiamo i cilindri con il composto ottenuto aiutandoci con la sac a poche;
  11. Inforniamo i cilindri e cuociamo a 180 gradi per una ventina di minuti;
  12. Una volta dorate le cartucce lasciamole raffreddare e poi, aiutandoci con la carta da forno, estraiamo dai cilindri;
  13. Pronte da gustare!
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Frase del giorno, “Chi nun tène figlie chiagne nepute”: e tu chi metti al primo posto nella tua vita?

Tu chi metti al primo posto nella tua vita? Oggi proviamo a spiegarlo attraverso la…

5 ore ago

IMU sulla seconda casa, c’è uno sgravio in questo caso: potresti risparmiare un bel po’

C'è la possibilità di potere usufruire di un taglio dell'IMU sulla seconda casa in uno…

18 ore ago

Spifferi in casa, mica spendo una fortuna: ecco come risolvo con pochi spicci in inverno

Non voglio sprecare i riscaldamenti per colpa degli spifferi: ecco come risolvo con pochi euro…

1 giorno ago

Più che i mercatini a Napoli non puoi mancare i Presepi, ecco i più belli da visitare per prepararti al Natale

Già si inizia a parlare dei mercatini di Natale in questo periodo dell'anno, ma non…

1 giorno ago

Napoli-Atalanta, dove vederla e le probabili formazioni

Napoli-Atalanta è uno dei match di cartello della dodicesima giornata di Serie A. Quali sono…

2 giorni ago

Mia nonna napoletana li chiamava peperoni ‘mbuttunati e diceva che non esiste una regola: dentro ci metti di tutto

Mia nonna li chiamava peperoni mbuttunati e mi ha sempre ripetuto che non esiste una…

2 giorni ago