A molti sarà capitato di vederle, ma forse non di assaggiarle: le chiamano cartucce napoletane e sono dei dolcetti morbidi e profumati perfetti per grandi e piccini.
A volte le cose più semplici sono anche le più buone e restano impresse nella nostra memoria perfino a distanza di anni. Quand’ero bambina e arrivavano i dolci a tavola, durante una ricorrenza o una festività, ricordo che noi piccoli ci tuffavamo su dei dolcetti soffici e profumati, privi di crema o altri arricchimenti, e che ne andavano davvero matti. Le chiamano cartucce napoletane e sono proprio uno tira l’altro: questi dolcetti fanno impazzire grandi e piccini, prepariamoli insieme!
A guardarli potrebbero sembrare un po’ scialbi, magari perfino poco invitanti ma, una volta assaggiati, la loro golosità riesce a solleticare qualsiasi palato. Io ne sono ancora ghiotta e oggi ho deciso di farli a casa: chi si immaginava che fosse un gioco da ragazzi.
Per preparare questi dolcetti avremo bisogno di pochissimi ingredienti e tutti di uso comune. Niente di strano o complicato, dunque, proprio come il procedimento, facile facile. Ciò significa che può cimentarsi in questa ricetta anche chi non ha grandi abilità in cucina o non si sente proprio un pasticciere. Ecco, di seguito, tutto il necessario e i vari passaggi.
Tu chi metti al primo posto nella tua vita? Oggi proviamo a spiegarlo attraverso la…
C'è la possibilità di potere usufruire di un taglio dell'IMU sulla seconda casa in uno…
Non voglio sprecare i riscaldamenti per colpa degli spifferi: ecco come risolvo con pochi euro…
Già si inizia a parlare dei mercatini di Natale in questo periodo dell'anno, ma non…
Napoli-Atalanta è uno dei match di cartello della dodicesima giornata di Serie A. Quali sono…
Mia nonna li chiamava peperoni mbuttunati e mi ha sempre ripetuto che non esiste una…