Il calendario dell’Avvento per i bimbi lo faccio a casa con le capsule vuote: pochi spicci et voilà

Con Dicembre alle porte i nostri bimbi non vedono l’ora di iniziare il calendario dell’Avvento: io lo faccio a casa con le capsule vuote, pochi spicci e lascia a bocca aperta.

Ormai a casa mia, come immagino in molte delle vostre, è tradizione che con l’arrivo di Dicembre giunga anche il calendario dell’Avvento. I miei bimbi, infatti, non vedono l’ora di aprire una casella al giorno fino al Natale. Ovviamente, con i prezzi spesso non proprio abbordabili di quelli che si trovano al supermercato e con diversi bambini in casa, ho dovuto ingegnarmi per fare economia. Così, stavolta, ho deciso di realizzarli a casa: pochi spicci et voilà.

donna vestita a tema natale e albero di capsule
Il calendario dell’avvento per i bimbi lo faccio a casa con le capsule vuote: pochi spicci et voilà – napoli.cityrumors.it

Proprio per risparmiare qualche soldo, io ho preparato a casa anche i cioccolatini da mettere all’interno ma, ovviamente, se preferire comprarli già pronti, non è un affatto un problema. Ecco, di seguito, cosa occorre e come procedere.

Calendario dell’Avvento fai da te: con le capsule vuote è facile e furbissimo

Per realizzare il nostro calendario dell’avvento avremo bisogno di pochi e semplici prodotti. Di seguito vi elenco il necessario e poi, se vorrete realizzare anche i cioccolatini, vi spiegherò come fare.

Necessario per il calendario dell’Avvento:

  • Capsule del caffè vuote e pulite (25 per un calendario e a raddoppiare per diversi);
  • Colla liquida;
  • Pezzi di cartone;
  • Adesivi con numeri da 1 a 25.

Procedimento

passaggi per fare un calendario dell'avvento con le capsule
Calendario dell’Avvento fai da te: con le capsule vuote è facile e furbissimo – foto gemini – napoli.cityrumors.it
  1. Laviamo con cura le cialde e asciughiamole;
  2. Andiamo a riempirne ognuna con con un cioccolatino (a breve vi spiegherò come farli a casa se preferite);
  3. Dai pezzi di cartone ritagliamo dei cerchi di poco più grandi dell’apertura alla base delle cialde;
  4. Usiamo i pezzi di cartone per sigillare l’apertura delle cialde con dentro i cioccolatini, incollando lungo i bordi con della colla liquida e tagliando via l’eccesso;
  5. Incolliamo su ogni cialda un numero, da 1 a 25;
  6. Andiamo a formare un albero adagiando una prima fila di cialde sistemandole una accanto all’altra;
  7. Proseguiamo con uno strato superiore e così via, fino ad arrivare all’ultima cialda, che sarà la sola in cima.

Consiglio extra: possiamo assicurare le cialde con del biadesivo l’una all’altra in modo che l’albero non “cada” al primo urto.

Cioccolatini fai da te per il calendario dell’Avvento

Preparare dei cioccolatini è davvero facilissimo. Ci occorrono, infatti, solo del cioccolato di gusti diversi e degli stampini.
Sciogliamo i vari gusti di cioccolato in recipiente diversi (bianco, fondente, al latte, con nocciole e così via) e una volta fusi andiamo a riempire degli stampini.

Lasciamo raffreddare del tutto e poi mettiamo in frigo per mezz’ora. Togliamo i cioccolatini dagli stampi e avvolgiamoli nella carta stagnola. A questo punto possiamo infilarne uno in ogni cialda.

Gestione cookie