Il+calendario+dell%E2%80%99Avvento+per+i+bimbi+lo+faccio+a+casa+con+le+capsule+vuote%3A+pochi+spicci+et+voil%C3%A0
napolicityrumorsit
/2025/11/24/il-calendario-dellavvento-per-i-bimbi-lo-faccio-a-casa-con-le-capsule-vuote-pochi-spicci-et-voila/amp/
Lifestyle

Il calendario dell’Avvento per i bimbi lo faccio a casa con le capsule vuote: pochi spicci et voilà

Published by
Angelica Gagliardi

Con Dicembre alle porte i nostri bimbi non vedono l’ora di iniziare il calendario dell’Avvento: io lo faccio a casa con le capsule vuote, pochi spicci e lascia a bocca aperta.

Ormai a casa mia, come immagino in molte delle vostre, è tradizione che con l’arrivo di Dicembre giunga anche il calendario dell’Avvento. I miei bimbi, infatti, non vedono l’ora di aprire una casella al giorno fino al Natale. Ovviamente, con i prezzi spesso non proprio abbordabili di quelli che si trovano al supermercato e con diversi bambini in casa, ho dovuto ingegnarmi per fare economia. Così, stavolta, ho deciso di realizzarli a casa: pochi spicci et voilà.

Il calendario dell’avvento per i bimbi lo faccio a casa con le capsule vuote: pochi spicci et voilà – napoli.cityrumors.it

Proprio per risparmiare qualche soldo, io ho preparato a casa anche i cioccolatini da mettere all’interno ma, ovviamente, se preferire comprarli già pronti, non è un affatto un problema. Ecco, di seguito, cosa occorre e come procedere.

Calendario dell’Avvento fai da te: con le capsule vuote è facile e furbissimo

Per realizzare il nostro calendario dell’avvento avremo bisogno di pochi e semplici prodotti. Di seguito vi elenco il necessario e poi, se vorrete realizzare anche i cioccolatini, vi spiegherò come fare.

Necessario per il calendario dell’Avvento:

  • Capsule del caffè vuote e pulite (25 per un calendario e a raddoppiare per diversi);
  • Colla liquida;
  • Pezzi di cartone;
  • Adesivi con numeri da 1 a 25.

Procedimento

Calendario dell’Avvento fai da te: con le capsule vuote è facile e furbissimo – foto gemini – napoli.cityrumors.it
  1. Laviamo con cura le cialde e asciughiamole;
  2. Andiamo a riempirne ognuna con con un cioccolatino (a breve vi spiegherò come farli a casa se preferite);
  3. Dai pezzi di cartone ritagliamo dei cerchi di poco più grandi dell’apertura alla base delle cialde;
  4. Usiamo i pezzi di cartone per sigillare l’apertura delle cialde con dentro i cioccolatini, incollando lungo i bordi con della colla liquida e tagliando via l’eccesso;
  5. Incolliamo su ogni cialda un numero, da 1 a 25;
  6. Andiamo a formare un albero adagiando una prima fila di cialde sistemandole una accanto all’altra;
  7. Proseguiamo con uno strato superiore e così via, fino ad arrivare all’ultima cialda, che sarà la sola in cima.

Consiglio extra: possiamo assicurare le cialde con del biadesivo l’una all’altra in modo che l’albero non “cada” al primo urto.

Cioccolatini fai da te per il calendario dell’Avvento

Preparare dei cioccolatini è davvero facilissimo. Ci occorrono, infatti, solo del cioccolato di gusti diversi e degli stampini.
Sciogliamo i vari gusti di cioccolato in recipiente diversi (bianco, fondente, al latte, con nocciole e così via) e una volta fusi andiamo a riempire degli stampini.

Lasciamo raffreddare del tutto e poi mettiamo in frigo per mezz’ora. Togliamo i cioccolatini dagli stampi e avvolgiamoli nella carta stagnola. A questo punto possiamo infilarne uno in ogni cialda.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Questa mostra in città non puoi perderla, se ami il cinema ti farà sognare

Non puoi perdere assolutamente questa mostra in città che ti regala diversi aspetti interessanti e…

5 ore ago

Pogba, chi si rivede: l’ex Juve torna in campo dopo più di due anni

Dopo l'ultima apparizione datata tempo fa in Serie A, per Paul Pogba è arrivato il…

18 ore ago

Le chiamano cartucce napoletane e sono una tira l’altra: questi dolcetti morbidi e profumati fanno gola a grandi e piccini

A molti sarà capitato di vederle, ma forse non di assaggiarle: le chiamano cartucce napoletane…

1 giorno ago

Frase del giorno, “Chi nun tène figlie chiagne nepute”: e tu chi metti al primo posto nella tua vita?

Tu chi metti al primo posto nella tua vita? Oggi proviamo a spiegarlo attraverso la…

1 giorno ago

IMU sulla seconda casa, c’è uno sgravio in questo caso: potresti risparmiare un bel po’

C'è la possibilità di potere usufruire di un taglio dell'IMU sulla seconda casa in uno…

2 giorni ago

Spifferi in casa, mica spendo una fortuna: ecco come risolvo con pochi spicci in inverno

Non voglio sprecare i riscaldamenti per colpa degli spifferi: ecco come risolvo con pochi euro…

2 giorni ago