Questa mostra in città non puoi perderla, se ami il cinema ti farà sognare

Non puoi perdere assolutamente questa mostra in città che ti regala diversi aspetti interessanti e che ti farà sognare soprattutto se ami il cinema.

Oggi ti portiamo all’interno dell’arte, mostrando un aspetto fondamentale di Napoli e cioè la cura per la cultura e l’attenzione negli eventi che vi si legano.

cinema vuoto
Questa mostra in città non puoi perderla, se ami il cinema ti farà sognare (Napoli.CityRumors.it)

Napoli è una città pittorica, che ci fa perdere nei suoi vicoli e ci regala un vero e proprio spettacolo a cielo aperto. Ovunque ci giriamo ci sono cose meravigliose da vedere e che meritano di essere messe in evidenza, osservate e con la possibilità di vivere delle emozioni in grado di andare ben oltre a quanto ci si possa immaginare.

Una città importante anche per chi ama il cinema, perché ha dato i natali a tantissimi artisti. Basti pensare ai padri fondatori della commedia Totò e Peppino De Filippo, ma anche Eduardo De Filippo e poi ancora Massimo Troisi e in tempi più recenti Toni Servillo e molti altri ancora.

Anche per questi motivi c’è una grandissima attenzione agli aspetti culturali e legati soprattutto all’arte cinematografica.

Una mostra impossibile da perdere

Fino al 25 gennaio prossimo ci sarà una mostra davvero interessante presso la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli, ospiterà infatti Totò e la sua Napoli. In questa esposizione verrà celebrato il legame, incredibilmente forte ancora oggi, tra Totò e la sua città natale.

statuetta di totò
Una mostra impossibile da perdere (Napoli.CityRumors.it)

Un evento che è stato scelto per celebrare un traguardo davvero importante e cioè i 2500 anni dalla fondazione della stessa città di Napoli. La mostra, che poi successivamente farà tappa a New York, è stata promossa dal Comitato Nazionale Neapolis 2500 con il Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale oltre proprio a Palazzo Reale di Napoli e del Ministero della Cultura.

All’interno del progetto ci sono anche gli eredi di Totò che si sono messi a disposizione della collettività. Alla guida del tutto troviamo due personaggi molto importanti per la cultura nazionale come Alessandro Nicosia e Marino Niola.

Siamo di certo di fronte a un evento culturale che rende fiera Napoli, ma che riguarda tutto il paese visto che si sta parlando di uno degli attori più famosi del nostro paese. Sicuramente ci saranno dei risultati davvero molto interessanti verso un futuro che si apre

Gestione cookie