Stasera carciofi per contorno, sì, ma con la ricetta napoletana: falli affogati e non vorrai più mangiarli in altri modi, profumano l’intera casa.
Ho trovato degli splendidi carciofi al supermercato e mi sono lasciata tentare dall’idea di prepararci un piatto sano e saporito. Stasera, quindi, li cucino come contorno, ma solo con la ricetta napoletana: provali affogati e ti scorderai di ogni altra versione, sentirai che bontà e come profumano tutta la casa!

Da sempre ho una passione per i carciofi: li trovo adatti a moltissimi piatti e, soprattutto, così gustosi e aromatici che mi vanno venire l’acquolina in bocca già mentre sono in cottura. Ecco perché non vedo l’ora di servirli a tavola stasera, con qualche bella fetta di pane ad accompagnare, in una versione contorno che fa girare la testa.
La ricetta dei carciofi affogati: con la versione napoletana vinci facile
Amo in particolar modo questo piatto perché, oltre ai carciofi, i pochi ingredienti che occorrono sono più un condimento che una lista vera e propria. Inoltre, si tratta di una pietanza rapida da cucinare che richiede, infatti, circa una mezz’ora: un vantaggio che non guasta per chi, come me, è sempre di corsa tra lavoro, casa e famiglia.
Ingredienti per 4 persone
- 8 carciofi;
- 140 ml di acqua;
- Olio d’oliva quanto basta;
- 120 grammi di olive nere;
- 20 grammi di capperi sotto sale;
- Mezzo peperoncino;
- 1 spicchio di aglio (o in polvere);
- Sale quanto basta;
- Aromi a piacere (come del prezzemolo).
Preparazione

- Per cominciare dedichiamoci a lavare e pulire i carciofi: usiamo dei guanti e teniamo pronta una ciotola di acqua con immersi spicchi di limone;
- Dopo aver staccato le foglie esterne e tagliato le punte procediamo ad accorciare il gambo e peliamolo;
- Una volta tagliati i carciofi in spicchi o parti più piccole, lasciamoli in ammollo mentre ci dedichiamo al condimento;
- Riversiamo un giro abbondante di olio d’oliva in una padella antiaderente e uniamo il peperoncino sminuzzato e lo spicchio d’aglio (o un pizzico di quello in polvere);
- Lasciamo rosolare e accorpiamo le olive denocciolate e i capperi;
- Facciamo soffriggere qualche istante e uniamo i carciofi ben sgocciolati;
- Saltiamo a fiamma vivace pochi secondi e uniamo l’acqua, quindi copriamo con un coperchio;
- Caliamo la fiamma a media e facciamo cuocere una ventina di minuti, rimescolando di tanto in tanto;
- Quando i carciofi saranno teneri, ma prima che si ammollino troppo, saliamo e spegniamo la fiamma, dopo aver fatto assorbire eventuale acqua residua;
- Non resta che insaporire con le erbe o gli aromi che preferiamo e servire.





