Cosa+mangiare+a+Napoli+a+cena%3F+Ecco+tutti+i+piatti+pi%C3%B9+buoni+da+ordinare+al+ristorante
napolicityrumorsit
/2023/11/14/cosa-mangiare-a-napoli-a-cena-ecco-tutti-i-piatti-piu-buoni-da-ordinare-al-ristorante/amp/
Lifestyle

Cosa mangiare a Napoli a cena? Ecco tutti i piatti più buoni da ordinare al ristorante

Published by
Chiara Ricchiuti

Non solo la pizza, a Napoli non puoi non assaggiare i piatti più buoni e tipici della cucina napoletana. Ecco cosa devi chiedere al ristorante!

Hai in previsione di trascorrere una giornata intera a Napoli o un fine settimana con la famiglia? Come ben saprai la cucina napoletana è ricca di pietanze da assaggiare almeno una volta nella vita, se a breve trascorrerai una mini vacanza a Napoli non puoi non assaggiare la famosa pizza napoletana.

I piatti tipici della cucina napoletana, cosa mangiare a Napoli – Napoli.cityrumors.it

Ovviamente oltre alla pizza c’è molto di più, quindi non ti resta che prendere appunti e scoprire quali sono i piatti più buoni da non perdere assolutamente se sei a Napoli!

I piatti da assaggiare assolutamente a Napoli

Una delle mete turistiche più famose in tutto il mondo, Napoli è conosciuta anche per le sue prelibatezze culinarie. Come accennato poco fa, la pizza è uno dei piatti da non perdere assolutamente. Una volta che sei a Napoli, sarà impossibile resistere ad una buona pizza con cornicione! Oltre al classico impasto, però, una volta che ti trovi a Napoli non puoi non assaggiare la famosissima pizza fritta.

A Napoli puoi perderti in mille piatti, anche nella pasta con i frutti di mare-Napoli.cityrumors.it

Nei migliori ristoranti della città troverai nel menu pasta con patate, tipico piatto della cucina napoletana molto amato anche dai bambini. Un primo cremoso, filante e dall’aspetto invitante, nella sua semplicità conquista sempre il palato di tutti. Il piatto è composto da pasta, patate, provola, parmigiano, carote, sedano e rosmarino.

Molto buoni da gustare magari in riva al mare gli spaghetti con le vongole o i frutti di mare, a Napoli potrai gustare un piatto della tradizione molto amato e richiesto nei locali. Immancabile la mozzarella di bufala, originaria specialmente nelle provincie di Caserta e Salerno.

La puoi trovare come antipasto nei menu dei ristoranti, una volta mangiata non ne potrai più fare a meno. Puoi mangiarla da sola per gustare appieno il suo sapore, altrimenti gustala in un panino o sulla pizza! In giro per la città troverai tanti locali con pietanze street food, come il famoso cuoppo di fritture.

Non è altro che un cartoccio a forma di cono che viene riempito di crocchette di patate, arancini, zeppole, verdure pastellate e tanti altri ingredienti. Tra i dolci tipici della cucina napoletana, invece, non puoi assolutamente perdere la sfogliatella, riccia o frolla dovrai assolutamente assaggiare entrambi.

Il ripieno è  composto da una crema a base di semolino arricchita da ricotta, arance e vaniglia. Molto buono anche il babà, il dolce a pasta lievitata dalla consistenza spugnosa grazie alla sua copertura di rum. Insomma hai solo che l’imbarazzo della scelta.

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Calciomercato Napoli, l’agente di Ferguson conferma un contatto

Il calciomercato estivo si avvicina e il Napoli è già al lavoro per rinforzare la…

57 minuti ago

Rita De Crescenzo vuole entrare in politica: “Io come Cicciolina”

Rita De Crescenzo, nota influencer napoletana con un passato controverso e una forte presenza sui…

4 ore ago

Meteo a Napoli nel week end: arriva la primavera ma cambierà di nuovo

Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…

20 ore ago

Afragola, piromane appicca incendio e viene arrestato in poche ore

Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…

1 giorno ago

Acerra, morta una giovane ragazza: tragedia per un airbag difettoso?

​In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…

1 giorno ago

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

2 giorni ago