Mai+visti+mercatini+di+Natale+cos%C3%AC%3A+ci+arrivi+con+un+treno+d%26%238217%3Bepoca+e+ti+godi+un+aperitivo+su+un+mare+mozzafiato
napolicityrumorsit
/2023/11/19/mai-visti-mercatini-di-natale-cosi-ci-arrivi-con-un-treno-depoca-e-ti-godi-un-aperitivo-su-un-mare-mozzafiato/amp/
Cultura e Spettacolo

Mai visti mercatini di Natale così: ci arrivi con un treno d’epoca e ti godi un aperitivo su un mare mozzafiato

Published by
Paolo Marsico

Appuntamento praticamente fisso per quel che riguarda le festività natalizie negli ultimi anni, il mercatino di Natale.

Da un po’ di anni quello che in altri tempi si sarebbe chiamato in tutt’altro modo è diventato qualcosa di immancabile, quasi di obbligatorio per la maggior parte delle città italiane e non solo. Una tradizione forse meno nostrana di quanto si possa pensare che però negli anni ha acquisito una sorta di fascino irresistibile.

A Napoli la magia natalizia – napoli.cityrumors.it

In altri tempi, il mercatino di Natale, cosi come anticipato si sarebbe chiamato forse in altro modo, le classiche “bancarelle” a tema, per intenderci. Oggi parliamo di un brand più che mai consolidato che rappresenta una grandissima occasione non solo commerciale per i vari contesti nazionali.

Mai visti mercatini di Natale così: cosa succede alle porte di Napoli

Ogni città, da ormai qualche tempo ha praticamente il proprio luogo di fiducia, per cosi dire, per quel che riguarda le atmosfere natalizie. Vivere quelle specifiche atmosfere rappresenta qualcosa di praticamente irrinunciabile. La città di Napoli, ovviamente non è da meno e ormai da qualche anno propone una iniziativa più che mai vincente e suggestiva.

Il tutto ha luogo presso il Museo Nazionale di Pietrarsa, dove ogni anno, per l’appunto, in prossimità del Natale, in questo caso tutto partirà il 2 dicembre per terminare il 7 gennaio 2024, numerosi sono gli espositori presenti, tra artigiani, ristoratori e produttori enogastronomia regionali, ognuno nella propria pittoresca classica casetta di legno.

Ogni cosa, si svolge, in questo caso nella specifica area riservata alle degustazioni e non solo, una vera e propria “gallery street”. Grandissime iniziative anche per i più piccoli, spesso i veri protagonisti dell’evento. La possibilità di inviare la propria letterina a Babbo Natale, la visita del Polar Express e la visita alla casa del personaggio preferito delle festività natalizie.

Mercatini di Natale di Pietrarsa – napoli.cityrumors.it

Per gli adulti, invece, previsti spettacoli teatrali, cabaret e tanto altro. Il pretesto del mercatino di Natale è chiaramente, organizzato in quel luogo specifico, concedere la possibilità ai visitatori di scoprire un patrimonio storico culturale praticamente unico nel nostro paese. 36mila metri quadri caratterizzati da padiglioni direttamente affacciati sul mare. 55 per l’esattezza i mezzi di trasporto custoditi, tra locomotive a vapore, carrozze e vari cimeli ferroviari, compresi modellini e plastici di grandissimo prestigio.

Una occasione insomma unica per scoprire la magia del Natale e immergersi in una realtà forse troppo spesso dimenticata. Una cornice d’eccezione ad abbracciare come d’incanto questo incredibile e unico luogo di magia.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Meteo Pasquetta, ecco cosa dicono le previsioni per domani a Napoli

La Pasquetta a Napoli ha sempre un sapore speciale. Che sia una gita al Vesuvio,…

1 ora ago

Città che guadagnano di più in Italia, Napoli non è tra le prime 20

Basta dare un’occhiata ai dati ufficiali del Ministero dell’Economia e delle Finanze per rendersi conto…

8 ore ago

Monza-Napoli, i tre punti arrivano con fatica: decide ancora McTominay

Monza-Napoli, McTominay regala i tre punti agli azzurri: aggancio in testa alla classifica all'Inter Il…

22 ore ago

Via Crucis rovinata, spari in città e attimi di terrore

La sera del Venerdì Santo a Napoli, precisamente nel quartiere di San Giovanni a Teduccio,…

1 giorno ago

Giornata mondiale del libro, a Napoli organizzati eventi per la cultura

Napoli si prepara a celebrare la Giornata mondiale del libro con una serie di eventi…

1 giorno ago

Napoli, trasporti pubblici a Pasqua: cosa cambia nei giorni di festa

Napoli, gli orari dei trasporti pubblici a Pasqua e Pasquetta: quali saranno le fasce coperte…

2 giorni ago