Pensione+per+in+nati+nel+1993%3A+l%26%238217%3BINPS+svela+le+date+che+lasciano+senza+parole
napolicityrumorsit
/2023/11/27/pensione-per-in-nati-nel-1993-linps-svela-le-date-che-lasciano-senza-parole/amp/
Economia

Pensione per in nati nel 1993: l’INPS svela le date che lasciano senza parole

Published by
Vincenzo Pugliano

La questione della pensione per le giovani generazioni, le prospettive per i futuro non sono ottimistiche, i dettagli dall’Inps.

Nella legge di Bilancio 2024 in fase di approvazione nei due rami del Parlamento, non mancano alcune norme che modificheranno alcune prestazioni pensionistiche in vigore. I cambiamenti infatti riguarderanno Opzione Donna, la pensione di vecchiaia anticipata e l’Ape sociale. Le novità vanno verso un inasprimento dei requisiti per accedere alla pensione mediante questi strumenti.

Pensione per i più giovani, un miraggio? – napoli.cityrumors.it

Anche quota 103 subirà della modifiche che non sembrano favorevoli ai lavoratori che optano per questa possibilità (il calcolo completamente contributivo per esempio). Ma la di là di questi provvedimenti per i quali si attendono i testi definitivi, a preoccupare è la complessiva situazione del sistema pensionistico italiano. L’impianto della cosiddetta riforma Fornero resta in piedi, nonostante i proclami ripetuti da tutte le forze politiche di un suo superamento.

Pensione per le nuove generazioni, i dati

A destare particolare preoccupazione sono le possibilità di pensione per le generazioni più giovani, per i trentenni di oggi per i quali le prospettive non sono rosee. Infatti considerando i criteri attuali del sistema pensionistico, in un contesto di precarietà  e discontinuità lavorativa, di retribuzioni basse e di scarsa natalità, le pensioni future saranno a livelli minimi e raggiunte solo a tarda età.

Il calcolo impietoso per le pensione delle nuove generazioni – napoli.cityrumors.it

D’altra parte è sufficiente utilizzare il simulatore Inps Pensami – Simulatore scenari pensionistici per avere dei risultati attendibili e molto preoccupanti. Attualmente lo strumento è stato aggiornato con le disposizioni presenti nella Legge di Bilancio 2023 e gli scenari che mergono facendo delle simulazioni non preoccupanti.

Un trentenne per arrivare alla pensione di vecchiaia ordinaria dovrà attendere almeno i 70 anni e avere almeno 20 anni di contributi versati. Oggi per andare in pensione di vecchiaia con il sistema internamente contributivo occorrono 67 anni di età, 20 anni di contributi versati e un assegno pari a 1,5 volte  a quello sociale (503,67 nel 2023). Nel caso non si abbiamo i requisiti contributivi e reddituali, bisogna aspettare i 71 anni di età.

Raggiungere la pensione anticipata sarà ancora più complesso per un trentenne di oggi, infatti il requisito reddituale è stato innalzato. Per la pensione anticipata occorreranno dal prossimo anno 64 anni di età e un assegno pari a 3,3 volte quello sociale, una quota tutt’altro che bassa. Con la simulazione dell’applicazione Inps i dati che emergono sono sconfortanti.

Un trentenne potrà accedere alla pensione anticipata a 66 anni e 11 mesi di età, con venti anni di contributi e un assegno pari a 3,3 volte quello sociale. Ma se la retribuzione avuta nella carriera lavorativa è bassa bisogna aspettare la pensione di vecchiaia ordinaria, con venti anni di contributi e almeno 70 anni di età.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

2 mesi ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

4 mesi ago