Libretti+postali+sempre+pi%C3%B9+convenienti%2C+ma+attenzione+all%26%238217%3Bimposta+di+bollo+a+fine+anno%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+limite+da+rispettare
napolicityrumorsit
/2023/12/02/libretti-postali-sempre-piu-convenienti-ma-attenzione-allimposta-di-bollo-a-fine-anno-ce-un-limite-da-rispettare/amp/
Economia

Libretti postali sempre più convenienti, ma attenzione all’imposta di bollo a fine anno: c’è un limite da rispettare

Published by
Vincenzo Pugliano

Libretti di risparmio postale, quali sono le caratteristiche dell’imposta di bollo, quando e in che misura si deve pagare.

Poste italiane resta un riferimento per i cittadini in tutta una lunga serie di servizi e prodotti. Le proposte della partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e della Cassa Deposito e Prestiti (CDP) si aggiornano sempre sulla base delle esigenze del mercato e dei cittadini.

Poste italiane, riferimento nel risparmio – ansafoto – napoli.cityrumors.it/

Dunque le attività di Poste italiane non si limitano non soltanto alla classica corrispondenza e spedizione, ma a settori quali la telefonia mobile e fissa, la distribuzione di energia (gas e luce), i conti, le carte e i finanziamenti (con un lungo elenco di prodotti dal BancoPosta ai mutui e prestiti), le assicurazioni e la previdenza. E infine uno dei principali settori di Poste italiane, il risparmio e gli investimenti.

Libretti di risparmio postali, le imposte da pagare

Proprio nel risparmio Poste italiane offre ai clienti una serie di prodotti che garantiscono sicurezza e affidabilità. Tra essi il Libretto di risparmio postale, emessi da Cassa Depositi e Prestiti e garantiti dallo Stato, raccolgono un successo duraturo e consolidato tra i risparmiatori italiani.

Ufficio postale, è possibile aprire un libretto – facebook pagina ufficiale Poste – napoli.cityrumors.it

I punti di forza di questo prodotto sono proprio la facilità di gestione compresa l’apertura possibile on line o presso tutti gli uffici postali, con una procedura molto semplice, la garanzia dello Stato e l’assenza di costi di gestione, se non gli oneri di natura fiscale. I libretti sono di diverse tipologie: ordinario, smart, dedicato ai minori e giudiziario. Per tutti va ricordato un aspetto importante, quello fiscale.

Infatti in certe particolari condizioni sono sottoposti al pagamento dell’imposta di bollo. Questa si applica sulla giacenza media complessiva, ricavata dal calcolo della media dei saldi giornalieri in cui il libretto è valido. Ma quando si paga? La risposta è semplice se la giacenza media complessiva è superiore ai 5mila euro si pagano un’imposta pari a 34,20 euro.

Ma se il proprietario del libretto è una persona giuridica, l’imposta sale a 100 euro senza un limite di esenzione. Per le persone fisiche, dunque, al di sotto dei 5mila euro, l’imposta non è dovuta. Da ricordare a questo punto che l’imposta è dovuta complessivamente sui libretti posseduti con la stessa intestazione. Quindi se si possiedono vari libretti con giacenza media complessiva superiore ai 5mila euro, si deve versare l’imposta per ogni libretto, a prescindere dal singolo saldo o giacenza media.

L’imposta si versa al 31 dicembre di ogni anno o alla chiusura del libretto, in questo caso si paga alla data della cessazione del rapporto in proporzione al numero di giorni in cui il libretto postale era attivo (sempre che si superi la soglia dei 5mila euro).

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Pensioni dicembre 2025: tredicesima più ricca grazie al bonus da 154 €

Tutto ciò che c'è da sapere sulla tredicesima di dicembre 2025:a  chi spetta, a quanto…

28 minuti ago

Roberto Fico nuovo presidente, ma la Campania è senza voce: la crisi profonda del voto, il tracollo del centrodestra, il dopo De Luca

La vittoria netta di Roberto Fico alle elezioni in Campania si intreccia con un dato…

31 minuti ago

Il calendario dell’Avvento per i bimbi lo faccio a casa con le capsule vuote: pochi spicci et voilà

Con Dicembre alle porte i nostri bimbi non vedono l’ora di iniziare il calendario dell’Avvento:…

7 ore ago

Questa mostra in città non puoi perderla, se ami il cinema ti farà sognare

Non puoi perdere assolutamente questa mostra in città che ti regala diversi aspetti interessanti e…

12 ore ago

Pogba, chi si rivede: l’ex Juve torna in campo dopo più di due anni

Dopo l'ultima apparizione datata tempo fa in Serie A, per Paul Pogba è arrivato il…

1 giorno ago

Le chiamano cartucce napoletane e sono una tira l’altra: questi dolcetti morbidi e profumati fanno gola a grandi e piccini

A molti sarà capitato di vederle, ma forse non di assaggiarle: le chiamano cartucce napoletane…

1 giorno ago