Esenzione+ticket+non+riconosciuta+per+gli+over+65+per+alcune+visite%2C+cosa+posso+fare%3F+Basta+un+semplice+documento
napolicityrumorsit
/2023/12/14/esenzione-ticket-non-riconosciuta-per-gli-over-65-per-alcune-visite-cosa-posso-fare-basta-un-semplice-documento/amp/
Economia

Esenzione ticket non riconosciuta per gli over 65 per alcune visite, cosa posso fare? Basta un semplice documento

Published by
Loris Porciello

L’esenzione ticket non è stata riconosciuta per tutti gli over 65 che si per alcune visite. Per risolvere basta un semplice documento. 

In pochi sanno che l’esenzione ticket per gli over 65 non è di certo automatica e spesso la richiesta non potrebbe essere riconosciuta se non su richiesta. Fortunatamente quando si incappa in questo cavillo bisogna fare molta attenzione ed intervenire immediatamente presentando solamente un documento: cosa fare.

Perché l’esenzione non viene riconosciuta in certi casi – napoli.cityrumors.it

L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per i cittadini over 65 non è automatica e potrebbe non essere riconosciuta se non richiesta. Secondo la delibera in vigore, sono esentati dal pagamento del ticket tutti i cittadini che hanno compiuto i 65 anni e possiedono un reddito annuo fino a 36.151 euro. Nonostante le regole stabilite, non tutti coloro che soddisfano questi requisiti vedono riconosciuta l’esenzione in automatico.

Infatti è possibile che chi ha superato i 65 anni e rientra nelle fasce di reddito previste venga chiamato a pagare il ticket sanitario per ogni tipo di visita o esame. Il problema risiede in una banca dati non sempre aggiornata e visto che l’Agenzia delle Entrate non è obbligata a comunicare questi problemi ai contribuenti, ci sono tantissime persone che sono potenzialmente esentate che si trovano a dover fronteggiare il pagamento del ticket. Fortunatamente nulla è perduto e questo problema può essere risolto molto semplicemente, con un documento che dovrà essere presentato.

Esenzione Ticket over 65 non sempre riconosciuta: come risolvere il problema

Per risolvere il problema dell’esenzione non riconosciuta ai cittadini basterà presentare una semplice autocertificazione. Entro il 31 marzo di ogni anno, i cittadini possono comunicare la propria situazione anagrafica e reddituale. In questo modo si potrà richiedere l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario, nel caso questa non sia stata riconosciuta automaticamente.

Basterà l’autocertificazione per l’esenzione – napoli.cityrumors.it

Coloro che hanno già un’attestazione di esenzione con codice E01, E03, E04 rilasciata a partire dal 2014 non necessitano di presentare una nuova domanda. Questo perché tale esenzione ha una durata illimitata, a condizione che non intervengano modifiche a livello reddituale. Nel caso in cui il requisito reddituale decadrebbe, l’esenzione non risulterà più visibile dalla banca dati, e al ripresentarsi del diritto, il cittadino dovrà autocertificare la variazione del reddito per ottenere nuovamente l’esenzione dal ticket.

Per evitare di perdere il diritto all’esenzione è consigliabile che ciascun cittadino verifichi periodicamente sul sito della Regione utilizzando SPID, CIE o CNS. Attraverso il sito è possibile controllare la presenza dell’esenzione. Ma è possibile anche autocertificare il diritto o comunicare eventuali variazioni del reddito. In alternativa sarà possibile recarsi direttamente agli sportelli territoriali dell’ASL. Al loro interno si potrà certificare la situazione reddituale e ottenere il riconoscimento dell’esenzione spettante.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter in attivo dal 2014. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia,economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

9 ore ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

12 ore ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

16 ore ago

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro

Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…

21 ore ago

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

2 mesi ago

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 mesi ago