Dimissioni+per+giusta+causa%2C+non+sempre+sono+consentite%3A+la+legge+chiarisce+le+motivazioni+e+quando+presentarle
napolicityrumorsit
/2023/12/15/dimissioni-per-giusta-causa-non-sempre-sono-consentite-la-legge-chiarisce-le-motivazioni-e-quando-presentarle/amp/
Economia

Dimissioni per giusta causa, non sempre sono consentite: la legge chiarisce le motivazioni e quando presentarle

Published by
Vincenzo Pugliano

Quando sono possibili le dimissioni per giusta causa secondo la normativa in vigore. Come presentarle nella modalità corretta.

Le dimissioni per giusta causa si determinano in circostanze particolari e con effetti molto importanti per lavoratore e datore di lavoro. Si tratta di una situazione non così rara come ci si può attendere, ma per essere applicabili sono necessarie delle condizioni particolari, che non sempre avvengono.

Dimissioni per giusta causa, motivazioni – napoli.cityrumors.it

Quindi in linea generale prima di scegliere di dimettersi dal lavoro per giusta causa, la cosa più opportuna è ricercare il parere di un professionista legale o sindacale che possa inquadrare al meglio la situazione e fornire tutte i chiarimenti del caso. I criteri per le dimissioni per giusta causa sono indicati dalla normativa e dal contratto collettivo nazionale e nel caso in cui il datore di lavoro ritenga che non sussistano i presupposti per la presentazione, può impugnare l’atto e richiederle l’annullamento.

Dimissioni per giusta causa, quando si può presentarle

In genere queste dimissioni avvengono per una evidente e grave inadempienza del contratto. Anche un ambiente di lavoro non più sostenibile può determinare le condizioni per questo istituto. Un elemento caratterizzante è che non richiedono un preavviso, a differenza di altre tipologie di dimissioni volontarie, e consentono di percepire l’indennità di disoccupazione (Naspi).

Non basta consegnare una lettera, c’è una procedura per dimettersi – napoli.cityrumors.it

L’assenza di obbligo di preavviso e mantenere il diritto alla Naspi sono degli elementi molto importanti e vanno sottolineati. Inoltre in un caso simile, il datore di lavoro deve farsi carico dell’indennità di mancato preavviso, retribuendo il lavoratore con lo stipendio che avrebbe ricevuto se il periodo di preavviso fosse stato sfruttato.

Dal punto di vista contrattuale e da quelle condizioni di lavoro le inadempienze necessarie per parlare di dimissioni per giusta causa sono diverse:  stipendio non pagato o ripetuti ritardi nei pagamenti; violazioni dei diritti del lavoratore; discriminazioni, violenze, molestie sul luogo di lavoro; cambiamenti unilaterali del contratto senza il consenso del dipendente;  mobbing.

Esempio classico è il mancato pagamento dello stipendio, per il quale occorre che i mesi di ritardo siano almeno due per potersi dimettere, dopo un sollecito di pagamento. Anche il contratto collettivo di lavoro può prevedere che il lavoratore possa dimettersi in un caso del genere, ma si deve sempre indicare il motivo nella comunicazione di dimissioni.

A proposito della comunicazione va ricordato che le dimissioni per giusta causa si devono presentare seguendo le procedure previste dalla legge, usando quindi il servizio ClicLavoro sul sito del Ministero del Lavoro. Nella compilazione del form, va indicato la scelta “dimissione per giusta causa”, specificando i motivi che hanno determinate.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Col freddo sono tornate le scarpe chiuse: addio puzza nella scarpiera, ho la soluzione naturale

Per quanto splendido sia l’inverno, fare i conti con le scarpe chiuse non è certo…

36 minuti ago

Frase del giorno, “A ‘o core nun se cumanna”: se sei innamorato

La frase del giorno di oggi è "A ‘o core nun se cumanna", solo se…

6 ore ago

Napoli-Atalanta, ennesima grossa assenza per infortunio tra gli azzurri

Il match Napoli-Atalanta di sabato sera valevole per la dodicesima giornata di Serie A vedrà…

18 ore ago

Altro che pizza, il capolavoro napoletano per eccellenza è la pasta e patate con provola: cremosa da impazzire

Tutti pazzi per la pizza, ma il vero capolavoro napoletano per eccellenza è la pasta…

1 giorno ago

Frase del giorno, “E figlie so’ ppiezz ‘e còre”: la famiglia e non solo

"E figlie so’ ppiezz 'e còre" lo avrete sentito anche voi, è un modo di…

1 giorno ago

Allarme Fisco: controlli a tappeto sulle tue spese mediche, rischi delle maxi sanzioni

Vasta operazione di controllo del Fisco nei confronti di una situazione ben specifica che riguarda…

2 giorni ago