Il+25+dicembre+%C3%A8+in+arrivo%3A+ecco+i+presepi+viventi+pi%C3%B9+belli+di+tutto+lo+stivale%2C+non+puoi+proprio+perderli
napolicityrumorsit
/2023/12/23/il-25-dicembre-e-in-arrivo-ecco-i-presepi-viventi-piu-belli-di-tutto-lo-stivale-non-puoi-proprio-perderli/amp/
Cultura e Spettacolo

Il 25 dicembre è in arrivo: ecco i presepi viventi più belli di tutto lo stivale, non puoi proprio perderli

Published by
Giovanni Cristiano

Il 25 dicembre è alle porte e tutto lo stivale ospita dei meravigliosi presepi viventi: ecco quali sono, non puoi proprio perderli.

L’Italia si appresta a vivere il giorno di Natale accompagnata da tutti i simboli più amati di questo periodo. Dal Nord al Sud, tante zone ospiteranno dei fantastici presepi viventi che daranno un tocco di atmosfera in più alla già importante aria natalizia.

I più belli presepi viventi dello stivale – (Napoli.Cityrumors.it)

Il primo presepe al mondo venne realizzato nel 1223 da San Francesco d’Assisi e ancora oggi vengono allestiti e organizzati dei presepi viventi e decisamente artistici. Una tradizione che si unisce a delle vere e proprie opere d’arte che prendono sostanza in dei luoghi affascinanti e spesso unici. Il tutto aumenta di valore grazie alla creatività, alla ricerca e alla passione degli artisti del territorio. Per questo motivo diventa davvero interessante scoprire quali sono i presepi viventi più belli in Italia: proseguiamo insieme.

I presepi viventi più belli in Italia: la lista è lunga

I presepi viventi vedono tanti protagonisti classici della Natività  con i costumi tipici di quel periodo e sono allestiti nelle più diverse forme e interpretazioni. Gli amanti di questo simbolo del Natale non possono non conoscere le zone d’Italia in cui vengono realizzati delle opere straordinarie.

Dal Nord al Sud ci sono tanti presepi viventi – (Napoli.Cityrumors.it)

Partiamo dalla Campania che propone il presepe di Morcone e il presepe di Vaccheria. Il primo si trova in un piccolo paesino in provincia di Benevento e vede la partecipazione attiva di tutta la zona. Questo viene denominato il “Presepe nel Presepe” perché le strade, le vie e le case diventano parte integrante dell’opera. Il presepe di Vaccheria si trova in provincia di Caserta e riesce a rivivere il passato in un percorso di due chilometri tramite il borgo e il bosco. La ricostruzione si affida a precise fonti storiche, dai bozzetti originali per la riproduzione dei costumi fino ad arrivare al meccanismo degli antichi telai.

Rimanendo al Sud ci sono da segnalare altri 2 presepi, uno in Puglia e uno in Sicilia. In Puglia è possibile trovare il presepe di Tricase che risulta uno dei più celebri dello stivale. Ogni anno 300 abitanti realizzano una rappresentazione folcloristica e tradizionale dell’epoca. La città viene allestita da 35.000 lampadine e gli artigiani abbelliscono i loro negozi. In Sicilia troviamo il presepe di Custonaci composto da 160 persone e realizzato nella Grotta Mangiapane.

Altre regioni da segnalare in tal senso sono: Marche, Lombardia e Toscana. Nelle Marche abbiamo il presepe di Genga che detiene il primato per essere il più esteso al mondo. Si realizza in una suggestiva corniche composta da 300 personaggi. In provincia di Mantova sorge il piccolo borgo di San Biagio che si trasforma in un villaggio popolato da 150 artisti interpreti. Infine, in Toscana c’è il presepe di Equi Terme che risulta quello con più tradizione di tutta la regione.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Acerra, morta una giovane ragazza: tragedia per un airbag difettoso?

​In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…

1 ora ago

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

17 ore ago

Turismo Napoli, economia rilanciata: un segnale di crescita

Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…

23 ore ago

Calciomercato, Antonio Conte vuole rivoluzionare il Napoli

​L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…

1 giorno ago

Metro Linea 1, arriva la notizia tanto attesa: adesso è ufficiale

Metro Linea 1, la notizia tanto attesa dai cittadini è finalmente arrivata: dal pomeriggio di…

2 giorni ago

Ruotolo contro De Luca, la sue parole spiazzano

Nel panorama politico campano, uno degli ultimi confronti più accesi ha visto protagonisti due figure…

2 giorni ago