Salmone+marinato+come+lo+fanno+a+Napoli%3A+la+ricetta+dell%26%238217%3Bantipasto+di+pesce+tipico+della+tradizione
napolicityrumorsit
/2023/12/24/salmone-marinato-come-lo-fanno-a-napoli-la-ricetta-dellantipasto-di-pesce-tipico-della-tradizione/amp/
Lifestyle

Salmone marinato come lo fanno a Napoli: la ricetta dell’antipasto di pesce tipico della tradizione

Published by
Chiara Poiani

Scopri la ricetta del salmone marinato alla napoletana. Si tratta di un piatto perfetto per ogni occasione, soprattutto quelle speciali! 

Napoli è da sempre la patria del buon cibo e delle tradizioni culinarie prelibate: dalla pizza alla pastiera. Ma insieme ai piatti più elaborati e strutturati, troviamo anche molte ricette semplici e gustose, come il salmone marinato. Questa ricetta unisce gusto e freschezza, grazie alla presenza del salmone e delle erbe aromatiche. Se stai cercando un ottimo antipasto con cui iniziare il cenone natalizio di questa sera, devi provare il salmone marinato come lo fanno a Napoli. 

Salmone marinato delizioso e perfetto per un antipasto – Napoli.cityrumors.it

Scopri la ricetta passo passo per preparare il salmone marinato perfetto per un antipasto delizioso e semplice. Questo piatto sarà in grado di deliziare il tuo palato e quello dei tuoi ospiti.

Salmone marinato come lo fanno a Napoli

Ecco tutto ciò che serve per preparare il salmone marinato napoletano. Ingredienti semplici, gusto unico e una marinatura perfetta.

Ingredienti:

  • 800 gr di filetto di salmone
  • 1 cucchiaio di sale fino
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 4 cucchiai di sale grosso
  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Aneto e finocchietto selvatico q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.
  • 1 limone
Trancio di salmone marinato – Napoli.cityrumors.it

Procedimento:

  1. Preparazione delle erbe aromatiche: per prima cosa tritare finemente l’aneto ed il finocchietto selvatico.
  2. Marinatura del salmone: procedere poi stendendo abbondante sale sul fondo di un vassoio. Adagiare al di sopra dello strato di sale il filetto di salmone. Ricoprire poi il filetto con lo zucchero e le erbe precedentemente tritate. Ricoprire ancora con il sale grosso e chiudere il tutto con della pellicola trasparente. Ricopri con il sale grosso e chiudi con la pellicola trasparente. A questo punto lasciare in frigorifero per almeno 8 ore. Trascorso il tempo necessario, tirare fuori il salmone e procedere a sciacquarlo sotto l’acqua del rubinetto. Asciugare bene il filetto, tamponandolo con della carta assorbente e controllare se ci sono lische, quindi rimuoverle.
  3. Taglio e condimento: a questo punto, aiutandosi con un coltello ben affilato, tagliare il salmone a fettine sottili. Preparare anche il condimento, unendo olio, pepe nero, finocchietto selvatico, aneto e succo di limone. Una volta pronto cospargerlo sulle fette di salmone per insaporirlo a dovere.

Ed ecco quindi pronto il tuo salmone marinato alla napoletana. Accompagnalo con qualche fetta di pane croccante o crostini ai cereali, per un tripudio di sapori e consistenze unico. Ora saprai cosa preparare come antipasto per il tuo cenone di Natale: farai un figurone!

Chiara Poiani

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 settimana ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 settimana ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago