Scopri la ricetta di Sal De Riso, celebre pasticcere campano: non è la solita caprese! Prova questo dolce e vedrai che delizia.
La caprese la associamo alla classica mozzarella e pomodori con olio e origano, ma non è solo questo. La ricetta di Sal De Riso, pasticcere famoso di origine campana, ci stupisce e non con la solita caprese. Ci propone una torta al limone davvero deliziosa e semplice da preparare. Questa ricetta a base di mandorle, cioccolato bianco e limone ti lascerà senza parole per quanto è buona e facile da preparare.

Scopri la ricetta passo passo per preparare la caprese al limone di Sal De Riso. Proponila per una pausa tè o una cena in compagnia e vedrai che figurone: ti chiederanno tutti il bis.
Non è la solita caprese: la ricetta di Sal Da Riso ti stupirà
Ecco tutto ciò che serve per preparare la torta caprese al limone seguendo la ricetta di Sal Da Riso. Con ingredienti semplici e genuini il risultato è garantito.
Ingredienti:
- 200 gr di mandorle pelate
- 180 gr di cioccolato bianco
- 100 gr di olio extra vergine d’oliva
- 120 gr di zucchero a velo
- 60 gr di zucchero semolato
- 50 gr di fecola di patate
- 5 gr di lievito per dolci
- 5 uova intere
- Scorza di 1 limone
- 1/2 bacca di vaniglia
- Zucchero a velo q.b.
- Burro q.b.

Procedimento:
- Preparazione degli ingredienti: per prima cosa frullare le mandorle insieme allo zucchero a velo e alla vaniglia. Poi tritare il cioccolato bianco.
- Creazione dell’impasto: in una ciotola, unire il composto di mandorle tritate, il cioccolato bianco, la buccia grattugiata del limone, la fecola di patate ed il lievito. Mescolare bene il tutto e aggiungere l’olio extravergine d’oliva.
- Montare le uova: in una ciotola, montare le uova aiutandosi con uno sbattitore elettrico, fino a quando il composto non diventa spumoso e chiaro. Incorporare quindi le uova al composto di mandorle e cioccolato.
- Cottura: a questo punto preriscaldare il forno a 200 gradi e preparare una tortiera da 22 cm circa. Imburrare la tortiera e spolverizzarla con della fecola di patate. Versare quindi il composto nella tortiera e procedere con la cottura in forno per 5 minuti a 200 gradi. Dopo questi primi minuti, abbassare la temperatura a 160 gradi e continuare la cottura per altri 45 minuti.
Ecco pronta la tua torta caprese al limone! Una volta che si sarà intiepidita puoi spolverizzarla con dello zucchero a velo e gustarla in compagnia. Non è la solita caprese, ma porterà in tavola gioia e allegria grazie alla sua dolcezza unica. Prova questa ricetta di Sal De Riso e vedrai come trasformerai la serata in qualcosa di magico.