A+Napoli+non+%C3%A8+Epifania+senza+il+brodo+di+polpo%3A+il+%26%238216%3Btrucco%26%238217%3B+degli+chef+per+renderlo+ancora+pi%C3%B9+buono
napolicityrumorsit
/2024/01/03/a-napoli-non-e-epifania-senza-il-brodo-di-polpo-il-trucco-degli-chef-per-renderlo-ancora-piu-buono/amp/
Lifestyle

A Napoli non è Epifania senza il brodo di polpo: il ‘trucco’ degli chef per renderlo ancora più buono

Published by
Chiara Poiani

Scopri la ricetta del brodo di polpo per un Epifania autentica napoletana. Con questi accorgimenti degli chef sarà ancora più buono.

Napoli, città della Campania, è ricca di cultura, storia e tradizioni culinarie uniche. Soprattutto sotto le feste, la tradizione napoletana ci delizia con ricette davvero deliziose e anche l’Epifania porta con sé dei piatti iconici e che non possono mai mancare; come ad esempio il brodo di polpo. Questa ricetta prevedere l’uso di ingredienti genuini di qualità e qualche piccolo accorgimento sotto consiglio degli chef per un risultato strepitoso in grado di elevarne il sapore.

Epifania napoletana con il brodo di polpo – Napoli.cityrumors.it

Scopri la ricetta passo passo e i consigli degli chef a cui prestare attenzione per preparare un brodo di polpo delizioso. Festeggia l’Epifania come a Napoli, con questa ricetta di mare buonissima e facile da preparare.

Il brodo di polpo perfetto per la vera Epifania napoletana

Ecco tutto ciò che serve per preparare un polpo autentico e tradizionale napoletano. Ingredienti semplici, preparazione precisa e soprattutto i segreti degli chef.

Ingredienti:

  • 1 kg di polpo
  • 2 litri di acqua
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1/2 cipolla
  • 2 foglie di alloro
  • 3 grani di pepe nero
  • 4 freselle
Brodo di polpo autentico napoletano per l’Epifania – Napoli.cityrumors.it

Procedimento:

  1. Preparazione del brodo: per prima cosa versare 2 litri d’acqua in una pentola abbastanza capiente. Aggiungere mezza cipolla, una costa di sedano, una carota, alloro e grani di pepe nero. Far bollire il tutto per 10 minuti.
  2. Cottura del polpo: immergere il polpo nella pentola, tenendolo per la testa. Ripetere questo procedimento finché i tentacoli non si arricciano. Quindi a questo punto si può lasciarlo sobbollire a fiamma bassa per circa 40 minuti. Una volta cotto, lasciare intiepidire il polpo nel suo brodo. Scolare quindi il polpo, tagliarlo a pezzi e filtrare il brodo, per poi versarlo nelle ciotole. Quindi aggiungere i pezzi di polpo tagliati, la fresella, una spolverata di pepe e servire!

Consigli e accorgimenti importanti: prima della cottura, il polpo va congelato per almeno 24 ore o, se preso fresco, andranno battute le carni per rompere le fibre e non rischiare che in cottura diventi stopposo. La cottura, inoltre, può variare molto a seconda del peso. Nel nostro caso un polpo di 1 kg può cuocere per 40 minuti senza problemi. Anche il riposo del polpo nell’acqua sua è importante per preservare gusto e consistenza.

Ecco pronto il tuo delizioso brodo di polpo, perfetto per la vera Epifania napoletana. Con questa ricetta e gli accorgimenti sapienti degli chef, riuscirai ad ottenere un piatto iconico delizioso e dalla consistenza perfetta. Delizia i tuoi ospiti con un’autentica esperienza culinaria napoletana e festeggia in compagnia questa Epifania 2024.

Chiara Poiani

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

2 settimane ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

2 settimane ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago