A+Napoli+non+%C3%A8+Epifania+senza+il+brodo+di+polpo%3A+il+%26%238216%3Btrucco%26%238217%3B+degli+chef+per+renderlo+ancora+pi%C3%B9+buono
napolicityrumorsit
/2024/01/03/a-napoli-non-e-epifania-senza-il-brodo-di-polpo-il-trucco-degli-chef-per-renderlo-ancora-piu-buono/amp/
Lifestyle

A Napoli non è Epifania senza il brodo di polpo: il ‘trucco’ degli chef per renderlo ancora più buono

Published by
Chiara Poiani

Scopri la ricetta del brodo di polpo per un Epifania autentica napoletana. Con questi accorgimenti degli chef sarà ancora più buono.

Napoli, città della Campania, è ricca di cultura, storia e tradizioni culinarie uniche. Soprattutto sotto le feste, la tradizione napoletana ci delizia con ricette davvero deliziose e anche l’Epifania porta con sé dei piatti iconici e che non possono mai mancare; come ad esempio il brodo di polpo. Questa ricetta prevedere l’uso di ingredienti genuini di qualità e qualche piccolo accorgimento sotto consiglio degli chef per un risultato strepitoso in grado di elevarne il sapore.

Epifania napoletana con il brodo di polpo – Napoli.cityrumors.it

Scopri la ricetta passo passo e i consigli degli chef a cui prestare attenzione per preparare un brodo di polpo delizioso. Festeggia l’Epifania come a Napoli, con questa ricetta di mare buonissima e facile da preparare.

Il brodo di polpo perfetto per la vera Epifania napoletana

Ecco tutto ciò che serve per preparare un polpo autentico e tradizionale napoletano. Ingredienti semplici, preparazione precisa e soprattutto i segreti degli chef.

Ingredienti:

  • 1 kg di polpo
  • 2 litri di acqua
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1/2 cipolla
  • 2 foglie di alloro
  • 3 grani di pepe nero
  • 4 freselle
Brodo di polpo autentico napoletano per l’Epifania – Napoli.cityrumors.it

Procedimento:

  1. Preparazione del brodo: per prima cosa versare 2 litri d’acqua in una pentola abbastanza capiente. Aggiungere mezza cipolla, una costa di sedano, una carota, alloro e grani di pepe nero. Far bollire il tutto per 10 minuti.
  2. Cottura del polpo: immergere il polpo nella pentola, tenendolo per la testa. Ripetere questo procedimento finché i tentacoli non si arricciano. Quindi a questo punto si può lasciarlo sobbollire a fiamma bassa per circa 40 minuti. Una volta cotto, lasciare intiepidire il polpo nel suo brodo. Scolare quindi il polpo, tagliarlo a pezzi e filtrare il brodo, per poi versarlo nelle ciotole. Quindi aggiungere i pezzi di polpo tagliati, la fresella, una spolverata di pepe e servire!

Consigli e accorgimenti importanti: prima della cottura, il polpo va congelato per almeno 24 ore o, se preso fresco, andranno battute le carni per rompere le fibre e non rischiare che in cottura diventi stopposo. La cottura, inoltre, può variare molto a seconda del peso. Nel nostro caso un polpo di 1 kg può cuocere per 40 minuti senza problemi. Anche il riposo del polpo nell’acqua sua è importante per preservare gusto e consistenza.

Ecco pronto il tuo delizioso brodo di polpo, perfetto per la vera Epifania napoletana. Con questa ricetta e gli accorgimenti sapienti degli chef, riuscirai ad ottenere un piatto iconico delizioso e dalla consistenza perfetta. Delizia i tuoi ospiti con un’autentica esperienza culinaria napoletana e festeggia in compagnia questa Epifania 2024.

Chiara Poiani

Recent Posts

Napoli, trasporti pubblici a Pasqua: cosa cambia nei giorni di festa

Napoli, gli orari dei trasporti pubblici a Pasqua e Pasquetta: quali saranno le fasce coperte…

5 ore ago

Castellammare di Stabia, incidente funivia Faito: cade una cabina

A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…

10 ore ago

Tari abbassata a Napoli, la risposta della politica

Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…

16 ore ago

Napoli, boom del turismo per Pasqua: vola il terziario

Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto più di una semplice festività. Boom del turismo…

1 giorno ago

Napoli, nuova linea della Metropolitana: ecco l’ambizioso progetto

Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…

2 giorni ago

Brutte notizie per Antonio Conte e il Napoli, stagione finita per Juan Jesus

Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…

2 giorni ago