Hai+mai+assaggiato+gli+spaghetti+alla+Gennaro%3F+%C3%88+un+piatto+della+tradizione+napoletana+e+si+prepara+in+solo+15+minuti
napolicityrumorsit
/2024/01/04/hai-mai-assaggiato-gli-spaghetti-alla-gennaro-e-un-piatto-della-tradizione-napoletana-e-si-prepara-in-solo-15-minuti/amp/
Lifestyle

Hai mai assaggiato gli spaghetti alla Gennaro? È un piatto della tradizione napoletana e si prepara in solo 15 minuti

Published by
Lucia Guerra

Ti è mai capitato di assaggiare gli spaghetti alla Gennaro? Si tratta di un piatto tipico della tradizione napoletana pronto in 15 minuti.

La tradizione napoletana, dal punto di vista culinario, è una delle più antiche e soprattutto più buone dell’intera penisola. Ogni anno migliaia di turisti invadono le strade di Napoli per poterla visitare, camminando per i suoi vicoletti stretti e caratteristici, ma soprattutto per potersi sedere in un localino, mangiando prelibatezze campane a pochissimo prezzo.

Come preparare gli spaghetti alla Gennaro (Napoli.cityrumors.it)

Quest’oggi desideriamo farvi conoscere un piatto ‘povero’, ma gustosissimo: gli spaghetti alla Gennaro. Un piatto tipico della tradizione napoletana che si prepara in soli 15 minuti. Vediamo quali sono gli ingredienti di cui abbiamo bisogno.

Spaghetti alla Gennaro: la ricetta semplice e veloce

A Napoli tantissime ricette, antiche e non, sono considerate un ‘salva-pranzo/salva-cena’. Molto spesso vengono ideate e create con ciò che avanza in cibo (in questo periodo post feste, è davvero tanto!), altre volte invece unendo ingredienti davvero ‘poveri’, ma dal sapore unico (ad esempio pasta, patate e provola o fagioli e cozze), altre volte ancora puntando sulla minima durata della cottura, per essere più veloci.

A tal proposito, unendo tutte queste caratteristiche, possiamo dar vita ad un piatto incredibile della tradizione partenopea: gli spaghetti alla Gennaro.

L ricetta perfetta degli spaghetti alla Gennaro (Napoli.cityrumors.it)

Ingredienti:

  • 400 g di spaghetti
  • 3 fette di pane raffermo
  • 4 acciughe dissalate
  • basilico
  • olio evo
  • sale
  • origano
  • aglio

Preparazione:

  1. La prima cosa da fare è mettere una pentola, con dell’acqua, sul fuoco, salarla ed aspettare il bollore. Quando ciò accadrà, calare la pasta e toglierla ‘al dente’.
  2. Da parte prendiamo uno spicchio d’aglio, tagliamolo in due e strofiniamolo sulle fette di pane. Dopodiché trasformiamolo in piccoli pezzettini, mettendolo da parte.
  3. Prendiamo due padelle: in una mettiamo un po’ di olio evo, gli spicchi d’aglio interi e versiamo anche il pane precedentemente sbriciolato, lasciando cuocere il tutto senza che l’aglio bruci. In questo modo si insaporirà.
  4. Nell’altra padella invece mettiamo un po’ di olio evo e le acciughe dissalate. A questo punto lasciamo cuocere per qualche minuto e spegniamo.
  5. Prendiamo poi gli spaghetti appena scolati e versiamoli nella padella con le acciughe. Versiamo su di essi anche il pane raffermo ormai insaporito, aggiustiamo con basilico fresco ed origano e mescoliamo.
  6. Serviamo in tavola immediatamente, sempre aspettare che si raffreddi. Sarà un vero e proprio incanto, sia per gli occhi che per il palato.

Preparare questa ricetta sarà semplicissimo e potrebbe essere un ottimo salva pranzo quando siete in ritardo.

Lucia Guerra

Recent Posts

Questa mostra in città non puoi perderla, se ami il cinema ti farà sognare

Non puoi perdere assolutamente questa mostra in città che ti regala diversi aspetti interessanti e…

2 ore ago

Pogba, chi si rivede: l’ex Juve torna in campo dopo più di due anni

Dopo l'ultima apparizione datata tempo fa in Serie A, per Paul Pogba è arrivato il…

15 ore ago

Le chiamano cartucce napoletane e sono una tira l’altra: questi dolcetti morbidi e profumati fanno gola a grandi e piccini

A molti sarà capitato di vederle, ma forse non di assaggiarle: le chiamano cartucce napoletane…

21 ore ago

Frase del giorno, “Chi nun tène figlie chiagne nepute”: e tu chi metti al primo posto nella tua vita?

Tu chi metti al primo posto nella tua vita? Oggi proviamo a spiegarlo attraverso la…

1 giorno ago

IMU sulla seconda casa, c’è uno sgravio in questo caso: potresti risparmiare un bel po’

C'è la possibilità di potere usufruire di un taglio dell'IMU sulla seconda casa in uno…

2 giorni ago

Spifferi in casa, mica spendo una fortuna: ecco come risolvo con pochi spicci in inverno

Non voglio sprecare i riscaldamenti per colpa degli spifferi: ecco come risolvo con pochi euro…

2 giorni ago