Il+2024+parte+all%26%238217%3Binsegna+dei+rincari%3A+ecco+a+cosa+dovranno+andare+incontro+gli+italiani
napolicityrumorsit
/2024/01/04/il-2024-parte-allinsegna-dei-rincari-ecco-a-cosa-dovranno-andare-incontro-gli-italiani/amp/
Economia

Il 2024 parte all’insegna dei rincari: ecco a cosa dovranno andare incontro gli italiani

Published by
Claudio Rossi

All’apertura del nuovo anno non arrivano buone notizie per gli italiani. Il 2024 potrebbe essere l’anno di ulteriori rincari

Il nuovo anno si apre non di certo con buone notizie per l’Italia e per gli italiani, poiché i cittadini si confrontano con un aumento dei prezzi che colpisce diversi settori. I rincari, che sembrano diffusi, stanno mettendo e metteranno a dura prova le famiglie e alimentando preoccupazioni sulla stabilità finanziaria. Ecco tutti i prezzi che saliranno.

2024 anno di rincari – (napoli.cityrumors.it)

Il Governo italiano presieduto da Giorgia Meloni sta cercando di affrontare questa situazione con politiche di mitigazione. Vengono esplorate soluzioni per incentivare la produzione agricola, ridurre i costi energetici e implementare misure volte a stabilizzare il mercato immobiliare. Tuttavia, queste azioni richiederanno tempo per produrre effetti tangibili e non è nemmeno sicuro che possano essere davvero efficaci.

Nel frattempo, la popolazione reagisce con crescente preoccupazione e richiesta di interventi urgenti. Organizzazioni di consumatori e sindacati stanno chiedendo al governo di adottare misure immediate per proteggere i cittadini dai crescenti costi della vita. Insomma, il 2024 inizia con una sfida economica significativa per l’Italia, poiché i rincari colpiscono diversi settori chiave. La risposta del governo e la solidarietà della popolazione saranno cruciali per affrontare e superare queste difficoltà economiche.

Tutti i rincari del 2024

Secondo il Codacons, con tutti i rincari previsti per il 2024, si arriveranno a spendere fino a 974 euro in più all’anno. Uno dei settori maggiormente colpiti è quello alimentare. I prezzi dei prodotti di base, come pasta, pane e latte, sono in costante ascesa, mettendo a repentaglio il bilancio delle famiglie italiane. Gli esperti attribuiscono questo aumento a una combinazione di fattori, tra cui l’instabilità climatica che ha influenzato la produzione agricola e i costi logistici crescenti. In generale, ogni famiglia italiana potrebbe spendere ben 231 euro in più per i generi alimentari. 

Tutti i rincari del 2024 – (napoli.cityrumors.it)

Un’altra preoccupazione per i cittadini riguarda l’aumento dei prezzi dei carburanti e dei trasporti. I costi più elevati per il carburante stanno impattando sia i conducenti che le aziende che dipendono dal trasporto su strada. Questo si traduce in un aumento dei prezzi dei beni e dei servizi, che si ripercuote sui consumatori. Il Codacons identifica in 160 euro il costo dei rincari.

Ma, ovviamente, preoccupa non poco l’aspetto energetico. Soprattutto oggi, con il passare al mercato libero da quello tutelato. Secondo il Codacons una famiglia italiana potrebbe spendere ben 220 euro in più in bollette. Tra le altre voci che preoccupano, infine, i 120 euro in più per viaggi e turismo i 60 euro in più per ogni utenza telefonica e i 68 euro in più per l’Rc auto. 

Claudio Rossi

Recent Posts

In Campania finisce l’era De Luca: niente terzo mandato, ma l’agenda è ancora pienissima

Vincenzo De Luca non può ricandidarsi per il terzo mandato: il Governatore ha però reso…

18 ore ago

Manfredi ha detto no, non si candiderà: la sua scelta

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente annunciato la sua decisione di non candidarsi…

1 giorno ago

Si avvicina Pasqua, ecco la ricetta per fare la pastiera perfetta

La pastiera napoletana è un dolce iconico che ogni anno segna l'arrivo della Pasqua. Questa…

1 giorno ago

Napoli, Piantedosi e il MED 5: la Sfida della Cooperazione Mediterranea

Napoli teatro dell'incontro del MED 5: prenderanno parte i ministri degli Interni di Italia, Spagna,…

2 giorni ago

Decreto Crescita, frode e situazione complessa

​Recentemente, la Guardia di Finanza ha scoperto una complessa frode fiscale legata all'uso illecito delle…

2 giorni ago

Investita il conducente fugge, ci sono le immagini delle telecamere

​Una tragedia ha scosso la comunità di San Giorgio a Cremano: Maria Izzo, una donna…

2 giorni ago