Al+via+i+saldi+2024%3A+Altroconsumo+spiega+come+evitare+pesanti+fregature
napolicityrumorsit
/2024/01/07/al-via-i-saldi-2024-altroconsumo-spiega-come-evitare-pesanti-fregature/amp/
Economia

Al via i saldi 2024: Altroconsumo spiega come evitare pesanti fregature

Published by
Giovanni Cristiano

Sono partiti i saldi 2024 ma l’attenzione deve essere massima per non cadere in errore: Altroconsumo spiega come evitare problemi.

Sono da poco iniziati i saldi 2024 e molti italiani hanno già pianificato di comprare in questo periodo. Le tante offerte che emergeranno però devono far spazio ad un’attenzione da non calare per evitare rischi e acquisti non corretti. Per questo motivo Altroconsumo ha deciso di fornire delle indicazioni per evitare qualsiasi tipo di fregatura.

Altroconsumo spiega come evitare fregature durante i saldi 2024 – (Napoli.Cityrumors.it)

Da venerdĂŹ 5 gennaio sono iniziati i saldi in tutta Italia e secondo un sondaggio di Ipsos per Confesercenti saranno quattro italiani su dieci ad approfittarne. La stessa analisi ha rilevato che questi italiani hanno pianificato di compare in saldo con una spesa media di 267 euro a persona.

Per il Codacons ci sarà un giro d’affari al di sotto dei livelli pre-Covid, con 4 e 4,5 miliardi contro gli oltre 5 miliardi verificati prima della pandemia. Inoltre, per l’associazione gli italiani compreranno solo in presenza di offerte convincenti. Insomma, in questo periodo ci sarà un grande movimento che potrebbe portare alla luce delle situazioni non positive e assolutamente da evitare: ecco come.

I consigli di Altroconsumo sui saldi 2024

Il periodo di saldi può spingere i consumatori a procedere agli acquisti senza considerare i loro diritti, andando incontro a dei rischi non di poco conto. Per questo motivo Altroconsumo ha fornito alcuni consigli affinché da un lato i consumatori conoscano i loro diritti e dall’altro possano comprendere come agire qualora non fossero rispettati.

Come evitare i rischi durante il periodo di saldi – (Napoli.Cityrumors.it)

L’associazione consiglia di visitare i negozi qualche giorno prima della data d’inizio dei saldi, questo permetterà di acquistare il prodotto avendo l’assoluta certezza sullo sconto. Dopo questo controllo è fondamentale sempre provare i vestiti, cercando di non comprare a scatola chiusa perché potrebbe esserci il rischio di non poter cambiare quanto acquistato.

Il cambio dei prodotti non difettati è a discrezione del negoziante. Prima dell’acquisto è utile chiedere entro quanto tempo è possibile cambiare l’articolo e cosa accade se il prodotto sostitutivo non è disponibile. In questo ambito entra in scena il tema della garanzia, che vale per due anni anche per i prodotti in saldo. Con un prodotto difettato o non conforme, il negoziante ha l’obbligo di ripararlo o sostituirlo in un certo periodo di tempo. Nel momento non fosse possibile il cliente può ricevere una riduzione o la restituzione dell’importo pagato.

È fondamentale confrontare il cartellino del prezzo vecchio con quello ridotto. Lo scorso anno sono entrate in vigore alcune novità che obbligano i negozianti a mostrare il doppio prezzo: quello scontato e quello impostato nei 30 giorni precedenti. I prezzi esposti vincolano il venditore, e bisogna segnalare in caso di prezzo o sconto diverso da quello indicato.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

2 settimane ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novitĂ  di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

2 settimane ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago