Chi+non+ha+la+residenza+con+il+disabile+ha+diritto+ai+3+giorni+di+permesso+104%2C+ma+attenzione+alla+distanza
napolicityrumorsit
/2024/01/11/chi-non-ha-la-residenza-con-il-disabile-ha-diritto-ai-3-giorni-di-permesso-104-ma-attenzione-alla-distanza/amp/
Economia

Chi non ha la residenza con il disabile ha diritto ai 3 giorni di permesso 104, ma attenzione alla distanza

Published by
Olga Luce

La legge 104 per l’assistenza ai disabili assicura 3 giorni di permesso mensile anche a chi non convive con il disabile, ma solo rispettando un preciso parametro.

L’assistenza a un parente disabile può essere effettuata da un qualsiasi parente che si incarichi della sua cura costante. Per favorire coloro che provvedono a questi compiti così gravosi, la legge italiana mette a disposizione dei caregiver tre giorni al mese di permessi retribuiti dal proprio lavoro, cosicché il caregiver possa, per circa una volta alla settimana, accompagnare e supportare l’invalido durante cure e visite di controllo.

Un disabile può essere assistito da parenti fino al 3° – napoli.cityrumors.it

Oltre a questo, un lavoratore che svolga funzioni di caregiver può usufruire di ben due anni di congedo straordinario nel corso della propria vita lavorativa.

Vale la pena specificare però che i permessi mensili retribuiti sono concessi anche a un lavoratore disabile allo scopo di consentirgli di sostenere esami e seguire le terapie necessarie. Il congedo retribuito, invece, non viene mai riconosciuto al lavoratore disabile ma solo e soltanto al suo caregiver.

Un caregiver deve vivere con il disabile?

Dal momento che la legge 104 dà diritto soltanto a tre giorni di permesso al mese, non è necessario che un caregiver viva sotto lo stesso tetto del disabile a cui presta assistenza.

I permessi e il congedo straordinario funzionano diversamente – napoli.cityrumors.it

Il motivo è che appare ragionevole che, anche abitando in un’altra casa, un parente possa recarsi presso il domicilio dell’assistito, prelevarlo, accompagnarlo a fare eventuali visite e controlli e poi fare ritorno alla propria abitazione. Un discorso molto diverso vale invece per il congedo di due anni dal lavoro: in questo caso è strettamente necessario che il lavoratore che usufruisce della misura conviva con il disabile. 

L’unica eccezione a questa regola è costituita dai genitori del disabile, i quali secondo la legge possono anche non convivere con il figlio a cui prestano assistenza. Oltre ai genitori, possono usufruire del congedo straordinario coniugi (per matrimonio o unione civile), figli, fratelli e tutti gli altri parenti entro il 3° grado di parentela. Costoro, ovviamente, devono convivere con l’assistito.

Per quanto riguarda gli spostamenti dal domicilio del caregiver a quello del disabile, non è necessario fornire alcuna prova che essi siano avvenuti a meno che il caregiver non risieda a più di 150 Km di distanza dalla residenza del suo assistito. In questo caso, per usufruire dei tre giorni di permesso mensile, dovrà presentare prove sufficienti che testimonino l’avvenuto spostamento. Saranno validi in tal senso biglietti dell’autostrada, biglietti aerei o del treno, che andranno naturalmente presentati al datore di lavoro come prova della regolarità del permesso di cui si è usufruito.

Olga Luce

Recent Posts

Calciomercato Napoli, l’agente di Ferguson conferma un contatto

Il calciomercato estivo si avvicina e il Napoli è già al lavoro per rinforzare la…

7 ore ago

Rita De Crescenzo vuole entrare in politica: “Io come Cicciolina”

Rita De Crescenzo, nota influencer napoletana con un passato controverso e una forte presenza sui…

9 ore ago

Meteo a Napoli nel week end: arriva la primavera ma cambierà di nuovo

Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…

1 giorno ago

Afragola, piromane appicca incendio e viene arrestato in poche ore

Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…

1 giorno ago

Acerra, morta una giovane ragazza: tragedia per un airbag difettoso?

​In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…

1 giorno ago

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

2 giorni ago