Pensioni%2C+cambia+tutto+nel+2024+con+il+sistema+contributivo%3A+la+novit%C3%A0+che+molti+non+avevano+compreso
napolicityrumorsit
/2024/01/19/pensioni-cambia-tutto-nel-2024-con-il-sistema-contributivo-la-novita-che-molti-non-avevano-compreso/amp/
Economia

Pensioni, cambia tutto nel 2024 con il sistema contributivo: la novità che molti non avevano compreso

Published by
Samanta Airoldi

Molte persone non hanno compreso alcune modifiche che riguardano le pensioni contributive. Vediamo tutte le novità. 

Le novità introdotte dal Governo sul fronte delle pensioni sono talmente tante che comprenderle tutte può non essere facile. Vediamo cosa è cambiato, in particolare, per le pensioni contributive.

Cambiano le pensioni contributive/ Napoli.cityrumors.it

Anche se al momento non è stato possibile attuare una riforma delle pensioni completa e strutturale, con la legge di Bilancio 2024, l’Esecutivo di Giorgia Meloni ha introdotto comunque tantissime novità sul fronte della previdenza sociale. Novità che riguardano sia i requisiti d’accesso alle tre misure di pensione anticipata- Quota 103, Ape sociale e Opzione donna- sia i requisiti per andare in pensione attraverso le misure di pensione contributiva. Molti di questi cambiamenti non sono stati ben compresi da molti che rischiano, dunque, di vedersi rifiutare la domanda di pensionamento dall’Inps senza comprendere il motivo.

Pensione contributiva: ecco come è cambiata

Importanti novità sul fronte previdenziale non solo per quel che riguarda le misure di prepensionamento, ma anche per quanto riguarda la pensione contributiva. Vediamo come sono cambiati i requisiti.

Nuovi requisiti per le pensioni contributive/ Napoli.cityrumors.it

Parliamo di pensione contributiva in quanto questa misura si rivolge unicamente a chi ha iniziato a versare i contributi dal 1996 in avanti: cioè da quando il sistema di calcolo contributivo ha preso il posto del sistema di calcolo retributivo. Questi lavori- detti anche “contributivi puri”- possono accedere alla pensione con solo 20 anni di contributi ma a 64 anni anziché a 67 come vorrebbe la legge Fornero.

Fino al 2023 per poter andare in pensione a 64 anni con 20 anni di contributi una persona doveva aver maturato un assegno pensionistico pari o superiore a 2,8 volte l’importo dell’Assegno sociale. Da quest’anno non è più così: le soglie minime non solo sono cambiate ma sono state anche diversificate. Dunque nel 2024 per poter andare in pensione a 64 anni con 20 anni di contributi è necessario aver maturato una pensione:

  • pari o superiore a 3 volte l’importo dell’Assegno sociale nel caso di uomini o donne senza figli;
  • pari o superiore a 2,8 volte l’importo dell’Assegno sociale nel caso di donne con un solo figlio;
  • pari o superiore a 2,6 volte l’importo dell’Assegno sociale nel caso di lavoratrici che hanno almeno due figli.

Ricordiamo che l’importo dell’Assegno sociale è passato da 503,27 euro a 534 euro al mese. Ma non è tutto. Perché il Governo di Giorgia Meloni ha cambiato anche i requisiti per poter accedere alla pensione di vecchiaia ordinaria per i contributivi puri. Fino al 2023, chi ha iniziato a versare i contributi dal 1996 in poi, poteva accedere alla pensione di vecchiaia ordinaria a 67 anni e con 20 anni di contributi ma solo se aveva maturato un assegno previdenziale pari almeno a 1,5 volte l’importo dell’Assegno sociale. Da quest’anno quest’ultimo requisito è stato modificato. Nel 2024 i lavoratori contributivi puri possono andare in pensione a 67 anni e con 20 anni di contributi anche se hanno raggiunto una pensione pari solo all’importo stesso dell’Assegno sociale.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Giugliano, spavento tra i fedeli: uomo fermato e scortato fuori durante la Messa

Paura nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Giugliano in Campania per l'irruzione improvvisa…

4 ore ago

Frase del giorno, “Adda passà ‘a nuttata”: se non vivi un bel momento ti aiuterà

"Adda passà ‘a nuttata", questa è la frase del giorno che se non vivi un…

5 ore ago

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

18 ore ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

20 ore ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

1 giorno ago

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro

Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…

1 giorno ago