Cosa+fare+a+Napoli+nei+giorni+di+Carnevale%3A+il+programma+da+non+perdere
napolicityrumorsit
/2024/01/26/cosa-fare-a-napoli-nei-giorni-di-carnevale-il-programma-da-non-perdere/amp/
Cultura e Spettacolo

Cosa fare a Napoli nei giorni di Carnevale: il programma da non perdere

Published by
Giulia Belotti

Se a Carnevale sarai a Napoli, ecco tutte le attività da fare in quel bellissimo weekend e le sfilate da non perdersi assolutamente.

Si avvicina una delle feste più belle dell’anno, quella delle maschere e delle sfilate, dei vestiti colorati e dei carri su cui salire e festeggiare. Carnevale, infatti, è una delle ricorrenze più attese dell’anno, soprattutto dai bambini: anche tanti adulti, però, amano travestirsi e divertirsi con gli amici, magari in discoteca o in qualche locale della città.

Cosa fare a Carnevale a Napoli: ecco tutte le offerte (napoli.cityrumors.it)

Se per il Carnevale di quest’anno vi troverete a Napoli, perché ci vivete o avete deciso di sfruttare l’occasione per andare a visitare questa bellissima città, ecco qual è l’offerta cittadina per festeggiare questa bellissima ricorrenza. Ce n’è per grandi e piccini: scegliete la vostra festa preferita, trovate il travestimento giusto e divertitevi!

Carnevale a Napoli, ecco cosa fare: ce n’è per tutti

Se amate i musical e gli spettacoli teatrali, Napoli a Carnevale potrà davvero togliervi la voglia di vedere qualcosa di bello. Ce n’è per tutti i gusti: l’8 febbraio, presso il Teatro Sannazaro, c’è Ying Li in un Piano Solo, mentre il giorno dopo al Teatro Trianon Viviani ci sono i Neri per Caso in concerto. Il 10 e il 14 febbraio, invece, presso la Napulitanata c’è un bellissimo concerto di canzoni napoletane, mentre per chi ama la maschera tradizionale l’11 febbraio presso il Teatro dei Piccoli c’è Pulcinella, per grandi e piccini.

Cosa fare a Carnevale a Napoli: ecco tutte le offerte (napoli.cityrumors.it)

Napoli, però, sa offrire anche delle bellissime mostre d’arte e a Carnevale non ci si può perdere la visita al Museo Archeologico Nazionale, così come quello del Museo del Tesoro di San Gennaro. Meravigliose anche le Catacombe, di San Gennaro o di San Gaudioso. Se invece volete godervi qualcosa di davvero particolare, approfittate di Carnevale per vivere un’adrenalinica escursione al Vesuvio, dalla durata di quasi quattro ore, oppure se avete meno tempo prenotate la Napoli Sotterranea, che vi lascerà davvero senza parole.

Sempre per quanto riguarda i concerti, invece, il 13 febbraio presso il Teatro Augusteo c’è il musical di Peter Pan, che i bambini amano alla follia, mentre per i più grandi il 13 febbraio c’è lo spettacolo de I Sansoni, duo comico siciliano. L’offerta è quindi molto ampia: scegliete la vostra attività preferita e preparatevi a godervi un Carnevale unico!

Giulia Belotti

Recent Posts

Calciomercato Napoli, l’agente di Ferguson conferma un contatto

Il calciomercato estivo si avvicina e il Napoli è già al lavoro per rinforzare la…

41 minuti ago

Rita De Crescenzo vuole entrare in politica: “Io come Cicciolina”

Rita De Crescenzo, nota influencer napoletana con un passato controverso e una forte presenza sui…

3 ore ago

Meteo a Napoli nel week end: arriva la primavera ma cambierà di nuovo

Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…

20 ore ago

Afragola, piromane appicca incendio e viene arrestato in poche ore

Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…

1 giorno ago

Acerra, morta una giovane ragazza: tragedia per un airbag difettoso?

​In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…

1 giorno ago

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

2 giorni ago