Alzheimer%2C+purtroppo+colpisce+anche+i+giovani%3A+i+sintomi+che+devi+assolutamente+conoscere
napolicityrumorsit
/2024/02/06/alzheimer-purtroppo-colpisce-anche-i-giovani-i-sintomi-che-devi-assolutamente-conoscere/amp/
Lifestyle

Alzheimer, purtroppo colpisce anche i giovani: i sintomi che devi assolutamente conoscere

Published by
Ilaria Macchi

Anche ai giovani può essere diagnosticato il morbo di Alzheimer, è bene prestare attenzione ad alcuni sintomi per arrivare a una diagnosi precoce.

Si tende a considerare il morbo di Alzheimer come una malattia tipica degli anziani, che può insorgere quando con il trascorrere degli anni non si ha più la lucidità e la memoria di un tempo. Avere un parente che ne soffre può essere un grande dolore non solo per il paziente, ma anche per chi gli sta vicino, soprattutto perchè prima o poi arriva il momento temuto da tutti, quello in cui si viene considerati degli estranei, come se non si fosse mai condiviso nemmeno un momento insieme.

Il morbo di Alzheimer non viene diagnosticato solo agli anziani – Foto | Napoli.cityrumors.it

Negli ultimi tempi sono però diversi i giovani a cui viene diagnosticata la stessa patologia, a conferma di come la situazione stia cambiando. Anzi, nel loro caso l’evoluzione tende a essere più veloce, per questo sarebbe bene prestare attenzione ad alcuni segnali che possono essere indice del problema.

Il morbo di Alzheimer non riguarda solo gli anziani

Nella maggior parte dei casi il morbo di Azheimer può essere considerato una forma di demenza senile, che si sviluppa a partire dai 65 anni età. Esistono però anche dei casi di Alzheimer giovanile, anche se rari (5%), che coinvolgono persone tra i 30 e i 60 anni di età,

La patologia è neurodegenerativa, per questo peggiora in maniera progressiva con il passare del tempo e arriva a generare problemi di memoria, linguaggio, attenzione e ragionamento.

In caso di sintomi sospetti è bene parlarne con il medico – Foto | Napoli.cityrumors.it

Anche in una persona relativamente giovane è bene quindi prestare attenzione a sintomi che possono essere collegati al disturbo. Tra questi possiamo segnalare modifiche al comportamento, sbalzi repentini all’umore, incapacità di orientarsi a livello di spazio e tempo, incapacità di articolare un discorso, problemi di memoria e impoverimento lessicale.

Preoccuparsi se alcuni di questi sintomi si verificano raramente è certamente eccessivo, è bene parlarne con il medico se si nota che frequentemente si faticano a ricordare anche le cose più elementari.

Come arrivare alla diagnosi

Al momento non ci sono ancora certezze sulle cause dell’Alzheimer, ma ci sono dei fattori di rischio che andrebbero presi in considerazione e che potrebbero spingersi a sottoporsi a controlli in caso di sintomi sospetti. Tra questi possiamo segnalare obesità, fumo, alcool, ipercolesteloremia,, ipertensione e diabete di tipo 2.

In genere sembra esserci inoltre una particolare tendenza nelle donne a sviluppre la malattia. La diagnosi può arrivare attraverso una serie di esami cerebrali a cui viene sottoposto il paziente per verificarne la situazione.

Tra questi possiamo segnalare:

  • puntura lombare;
  • risonanza magnetica (RMN) ad alta definizione;
  • valutazione delle funzioni cognitive per valutare gravità e profilo dei disturbi;
  • esame di screening per escludere altre forme di demenza legate a patologie metaboliche o endocrine;
  • PET con fluorode-sossiglucosio (Tomografia a emissione di positroni).

Si arriva così a verificare la presenza delle proteine che possono provocare il disturbo.

Pur essendo a conoscenza dello sviluppo del problema, è in crescita il numero di persone che vengono seguite da psicologi che si occupano della terapia di orientamento alla realtà, volta a cercare di fare comprendere al malato la propria vita, oltre a definire lo spazio che lo circonda, tramite continui stimoli visivi, verbali, musicali e scritti.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Ruotolo contro De Luca, la sue parole spiazzano

Nel panorama politico campano, uno degli ultimi confronti più accesi ha visto protagonisti due figure…

18 ore ago

Concerti di Primavera, tutti gli eventi: molti sono gratuiti

La stagione primaverile porta con sé una ventata di novità e di eventi musicali imperdibili,…

21 ore ago

Pasquetta al Centro Direzionale di Napoli: una Discoteca a cielo aperto

Il Centro Direzionale si anima nel giorno di Pasquetta: super concerto in programma, svelati gli…

2 giorni ago

A Napoli tutti in bicicletta, ecco come fare fin da subito

Napoli sta vivendo una vera e propria rivoluzione in tema di mobilità sostenibile, con sempre…

2 giorni ago

Metro, disservizi inaccettabili le parole del Sindaco Manfredi

La metropolitana di Napoli, un pilastro fondamentale per la mobilità cittadina, sta attraversando un periodo…

2 giorni ago

Metro Linea 1, nuovi disagi per i passeggeri: ancora chiusure

Metro Linea 1, nuovi disagi per i passeggeri: ancora chiusure decise dall'Anm. Ecco tutte le…

3 giorni ago