Non+dirmi+che+non+le+fai+quest%26%238217%3Banno%3A+le+frittelle+di+ricotta+a+Carnevale+non+devono+mancare+perch%C3%A9+sono+deliziose
napolicityrumorsit
/2024/02/07/non-dirmi-che-non-le-fai-questanno-le-frittelle-di-ricotta-a-carnevale-non-devono-mancare-perche-sono-deliziose/amp/
Lifestyle

Non dirmi che non le fai quest’anno: le frittelle di ricotta a Carnevale non devono mancare perché sono deliziose

Published by
Chiara Poiani

Preparati a gustarti delle ottime frittelle di ricotta per festeggiare il Carnevale con gusto e tradizione.

Il Carnevale è in arrivo e con sé porta una tradizione ricca di dolci deliziosi, tra cui anche le frittelle. Tra le protagoniste indiscusse di questo periodo colorato e allegro ci sono sicuramente le frittelle di ricotta, un tripudio di sapori dolci e goduriosi. Se stai cercando la ricetta perfetta per preparare le tue frittelle di ricotta per Carnevale, sei nel posto giusto. Questi morbidi dolcetti sono un must immancabile in questo periodo, quindi non puoi che provarle. Con la loro consistenza così soffice ed il gusto avvolgente della ricotta, queste frittelle sono un’autentica delizia, da condividere con chi ami.

Frittelle di carnevale di ricotta – Napoli.cityrumors.it

Scopri la ricetta passo passo per preparare le frittelle di ricotta per un Carnevale perfetto. Con questo dolce farai un figurone con tutti.

Frittelle di ricotta per Carnevale: la ricetta veloce e deliziosa

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione delle frittelle di Carnevale con la ricotta. Bastano pochi ingredienti ed un procedimento piuttosto semplice, per prepararle in modo davvero impeccabile.

Frittelle alla ricotta – Napoli.cityrumors.it

Ingredienti:

  • 200 gr di ricotta
  • 1 uovo
  • 60 gr di zucchero semolato
  • 100 gr di farina 00
  • 16 gr di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di 1/2 limone
  • Scorza grattugiata di 1 arancia
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Olio di semi di arachidi per friggere
  • Zucchero semolato per la finitura

Procedimento:

  1. Preparazione dell’impasto: per prima cosa, in una ciotola, mescolare la ricotta con lo zucchero semolato, l’uovo ed il sale, fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere poi la scorza grattugiata di limone e arancia, la cannella in polvere e mescolare bene.
  2. Aggiunta della farina e del lievito: quindi incorporare anche la farina setacciata ed il lievito per dolci, mescolando delicatamente fino ad ottenere una consistenza priva di grumi.
  3. Formazione e cottura delle frittelle: a questo punto, con le mani leggermente inumidite, formare delle palline di impasto e disporle su un piatto. Scaldare abbondante olio di semi di arachidi in una pentola, ad una temperatura di 170 gradi. Immergere le frittelle nell’olio caldo, poche alla volta, e farle dorare in modo uniforme.
  4. Tocco finale: una volta pronte, scolare le frittelle e posizionarle su carta assorbente, in modo da eliminare l’olio in eccesso. Quindi, per finire, passare le frittelle ancora calde nello zucchero semolato e servire.

Ecco pronte le tue deliziose frittelle di ricotta, da gustare in compagnia durante il Carnevale. Condividi momenti di dolcezza indimenticabili con queste morbide e profumate frittelle. Colora il tuo Carnevale con gusto e allegria, vedrai che farai un figurone.

Chiara Poiani

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

2 settimane ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

2 settimane ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago