Per le famiglie senza reddito di cittadinanza c’è la possibilità di ricevere la misura integrativa regionale. Di cosa si tratta.
Da qualche tempo è arrivata la notizia che il Governo ha proposto di introdurre la Misura Integrativa Regionale (MIR) al posto del Reddito di Cittadinanza (RdC).
È un passo importante che il Governo può fare verso il sostegno alle famiglie più bisognose. Esploriamo di cosa si tratta e come usufruirne.
La proposta è stata presentata ufficialmente da Mari Muscarà, consigliera regionale del gruppo misto, presso il Consiglio Regionale della Campania. È una risposta necessaria al bisogno urgente di sostegno economico per le famiglie che hanno perso il Reddito di Cittadinanza e che faticano a trovare lavoro.
Questa proposta è stata depositata nella Regione Campania come iniziativa popolare. Si pone l’obiettivo di offrire un contributo economico mensile fino a 500 euro per le famiglie in difficoltà, simile al “Reddito di Dignità” già in vigore in Puglia dal 2016.
La MIR non è solo un sostituto al RdC, ma un sostegno alle misure nazionali di contrasto alla povertà. Prevede anche delle forme di sostegno indiretto. Come per esempio il supporto alla formazione e all’occupazione. Questo è molto importante in una regione come la Campania, perché è una delle regioni di Italia dove si registra un tasso di disoccupazione più alto ed è un problema diffuso sia tra i giovani che tra le famiglie.
La proposta di legge è il risultato di una comunicazione e di una collaborazione con il Comitato di Scopo Regionale per la MIR. Loro hanno raccolto migliaia di firme per richiedere un intervento che aiuta a contrastare le conseguenze del taglio al Reddito di Cittadinanza.
È essenziale che il Consiglio regionale discuta rapidamente questa proposta. Diventa urgente la necessità di trovare un accordo su un sostegno diretto al reddito per disoccupati, precari ed ex-percettori del reddito di cittadinanza. È un passo fondamentale per garantire la dignità e il sostegno alle famiglie più vulnerabili della Regione Campania.
L’istituzione della Misura Integrativa Regionale è un segno molto importante che regala speranza alle famiglie senza Reddito di Cittadinanza. Aiuta i giovani e i bisognosi ad affrontare le spese quotidiane. È un’opportunità per garantire loro un sostegno economico adeguato e per promuovere politiche di inclusione sociale attiva nella regione.
Napoli offre un weekend ricco di eventi imperdibili dal 3 al 6 aprile 2025, dunque…
Il Comune di Napoli e la Società Sportiva Calcio Napoli stanno collaborando per modernizzare lo…
Napoli Capitale Europea della cultura, pronti grandi eventi sportivi in città: le iniziative nei prossimi…
Il calciomercato estivo si avvicina e il Napoli è già al lavoro per rinforzare la…
Rita De Crescenzo, nota influencer napoletana con un passato controverso e una forte presenza sui…
Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…