Se volete ridurre i costi delle bollette correte subito a comprare un rivoluzionario aggeggio, in vendita sia nei negozi fisici sia online.
Le famiglie sono sempre più preoccupate per l’aumento dei costi delle bollette del gas. Per cercare di risparmiare qualche soldo e affrontare i mesi più freddi in maniera più serena, è stato ideato un fantastico trucco per ridurre i consumi.
Si tratta di un oggetto molto banale e facilmente reperibile, ma se utilizzato nel modo che vi illustreremo, assicura dei vantaggi straordinari, legati all’uso dei termosifoni. Accendere questi apparecchi comporta, inevitabilmente, un incremento dei consumi di gas ed elettricità ma, con una semplice accortezza e usando un comune oggetto, è possibile massimizzarne l’utilità.
Molto spesso i caloriferi sono posizionati in angoli della stanza o sotto le finestre e, dunque, è molto difficile che il calore raggiunga chi è posizionato nella direzione opposta della camera e che si diffonda in modo omogeneo. È una problematica avvertita soprattutto da coloro che abitano in montagna che, per garantire un riscaldamento ottimale, utilizzano il famoso ventilatore per termosifoni.
Si tratta di un oggetto molto comune, facilmente acquistabile sia nei negozi di bricolage sia sulle piattaforme online. Grazie al ventilatore, il calore emesso dai termosifoni si diffonde anche al centro della stanza, rendendo la temperatura più uniforme e facendo avvertire fino a 3 gradi in più.
Il costo del ventilatore è molto più basso di quello del gas, della legna o del pellet, anche perché consuma solo circa 2 watt all’ora. In pratica, chi utilizza questo oggetto può ridurre i costi della bolletta fino alla metà. Ci vorrà, infatti, molto meno tempo per riscaldare gli ambienti più grandi. Secondo le stime di ARERA (l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), nel 2023 le famiglie hanno speso circa 900 euro per il riscaldamento.
Si tratta di una cifra molto elevata e, dunque, ogni consiglio per ridurre gli importi può essere fondamentale. Ricordiamo che per risparmiare sull’elettricità e il gas esistono altri accorgimenti. Innanzitutto, sarebbe opportuno impostare la temperatura del termostato su un massimo di 19°- 20°C.
Si potrebbero, poi, utilizzare dei pannelli termoriflettenti, da posizionare sul retro del calorifero, per isolarlo dal muro ed espandere il calore verso il centro della stanza ed evitare inutili dispersioni. Attenzione, se si possiedono caldaie vecchie, perché cambiarle con una a condensazione assicura sempre dei risparmi. Chi, infine, ne ha la possibilità, potrebbe installare una stufa a pellet, collegata con l’impianto di riscaldamento.
Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…
Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…
L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto Ti…
Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…
Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…
C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…