Voragine+al+Vomero%2C+il+maltempo+ha+portato+nuovi+danni+e+panico+tra+i+residenti%3A+la+situazione
napolicityrumorsit
/2024/03/11/voragine-vomero-maltempo-nuovi-danni-panico-residenti/amp/
Cronaca

Voragine al Vomero, il maltempo ha portato nuovi danni e panico tra i residenti: la situazione

Published by
Arianna Di Pasquale

Le perturbazioni di sabato mattina hanno creato un fiume di fango a via Morghen: crescono terrore e rabbia negli sfollati della zona

Ulteriori danni e annessi disagi si sono verificati al Vomero dove i cittadini, dopo la voragine del 21 febbraio, si trovano a fare i conti anche con un fiume di fango. Il maltempo di questo fine settimana ha messo a dura priva i residenti di zona, che sono sempre piĂą provati dalla situazione.

La situazione al Vomero dopo il maltempo – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Tuttavia Abc, riporta La Repubblica, ha ripreso il ripristino della voragine di via Morghen dopo la colata di fango di sabato mattina. Dopo una notte di lavori con la sostituzione del collettore fognario che ha provocato il quarto dilavamento in venti giorni, la buca di dieci metri che si è aperta a febbraio sotto il civico 63 è stata nuovamente colmata con la miscela di calcestruzzo leggero. Il collettore sostitutivo di Abc ha un diametro più ampio, pari a mezzo metro, per una migliore tenuta.

Cosenza: “Di certo investiremo ancora di più”

“La voragine è stata in gran parte riempita da geo-mix, mettendo in sicurezza tutti i sottoservizi ed evitando possibili tracimazioni verso l’edificio”, ha spiegato con una nota l’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza.

Fiume di fango in via Morghen – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Il direttore generale di Abc Sergio De Marco ha seguito i lavori sul posto: si indaga anche sul percorso del dilavamento, che ha superato la paratia montata nel buco tra il terreno e l’edificio creato dall’acqua all’alba del 21 febbraio. Sopralluogo, sabato, anche di Cosenza che ha scritto sui social: “Mura storiche e antiche strade che si intrecciano con le costruzioni, stress da scavo, mezzi pesanti: ma niente panico. Di certo stiamo investendo tanto in conoscenza, monitoraggio, manutenzione. E di certo investiremo ancora di più”.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novitĂ  di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago