Voragine+al+Vomero%2C+il+maltempo+ha+portato+nuovi+danni+e+panico+tra+i+residenti%3A+la+situazione
napolicityrumorsit
/2024/03/11/voragine-vomero-maltempo-nuovi-danni-panico-residenti/amp/
Cronaca

Voragine al Vomero, il maltempo ha portato nuovi danni e panico tra i residenti: la situazione

Published by
Arianna Di Pasquale

Le perturbazioni di sabato mattina hanno creato un fiume di fango a via Morghen: crescono terrore e rabbia negli sfollati della zona

Ulteriori danni e annessi disagi si sono verificati al Vomero dove i cittadini, dopo la voragine del 21 febbraio, si trovano a fare i conti anche con un fiume di fango. Il maltempo di questo fine settimana ha messo a dura priva i residenti di zona, che sono sempre piĂą provati dalla situazione.

La situazione al Vomero dopo il maltempo – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Tuttavia Abc, riporta La Repubblica, ha ripreso il ripristino della voragine di via Morghen dopo la colata di fango di sabato mattina. Dopo una notte di lavori con la sostituzione del collettore fognario che ha provocato il quarto dilavamento in venti giorni, la buca di dieci metri che si è aperta a febbraio sotto il civico 63 è stata nuovamente colmata con la miscela di calcestruzzo leggero. Il collettore sostitutivo di Abc ha un diametro più ampio, pari a mezzo metro, per una migliore tenuta.

Cosenza: “Di certo investiremo ancora di più”

“La voragine è stata in gran parte riempita da geo-mix, mettendo in sicurezza tutti i sottoservizi ed evitando possibili tracimazioni verso l’edificio”, ha spiegato con una nota l’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza.

Fiume di fango in via Morghen – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

Il direttore generale di Abc Sergio De Marco ha seguito i lavori sul posto: si indaga anche sul percorso del dilavamento, che ha superato la paratia montata nel buco tra il terreno e l’edificio creato dall’acqua all’alba del 21 febbraio. Sopralluogo, sabato, anche di Cosenza che ha scritto sui social: “Mura storiche e antiche strade che si intrecciano con le costruzioni, stress da scavo, mezzi pesanti: ma niente panico. Di certo stiamo investendo tanto in conoscenza, monitoraggio, manutenzione. E di certo investiremo ancora di più”.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Castellammare di Stabia, incidente funivia Faito: cade una cabina

A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…

38 minuti ago

Tari abbassata a Napoli, la risposta della politica

Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…

6 ore ago

Napoli, boom del turismo per Pasqua: vola il terziario

Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto piĂą di una semplice festivitĂ . Boom del turismo…

24 ore ago

Napoli, nuova linea della Metropolitana: ecco l’ambizioso progetto

Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…

1 giorno ago

Brutte notizie per Antonio Conte e il Napoli, stagione finita per Juan Jesus

Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…

1 giorno ago

I boss in chat sulla PlayStation per sfuggire alle intercettazioni: il retroscena che sconvolge Napoli

I boss della Camorra utilizzavano la PlayStation per comunicare: il clamoroso retroscena scoperto dagli inquirenti…

2 giorni ago