Chi+ha+un+ISEE+basso+pu%C3%B2+chiedere+la+riduzione+della+TARI%2C+sono+in+molti+a+non+saperlo+e+perdono+l%26%238217%3Bagevolazione
napolicityrumorsit
/2024/03/20/chi-ha-un-isee-basso-puo-chiedere-la-riduzione-della-tari-sono-in-molti-a-non-saperlo-e-perdono-lagevolazione/amp/
Economia

Chi ha un ISEE basso può chiedere la riduzione della TARI, sono in molti a non saperlo e perdono l’agevolazione

Published by
Francesca Bedini

La riduzione della Tari la può chiedere chi ha un ISEE basso: ecco cosa sapere per non perdere questa importante agevolazione 

Che la tassa sui rifiuti si debba pagare e che abbia un costo piuttosto elevato tutti lo sappiamo. Ciò che invece molti ignorano è che c’è la possibilità di avere una riduzione di una grossa fetta del suo importo quando si ha un ISEE sotto un certo livello. Questo è un altro modo con cui lo Stato viene incontro alle famiglie in stato di disagio economico.

Riduzione Tari -Napoli.cityrumors.it

In pochi cittadini però conoscono questa possibilità e perciò spesso perdono l’occasione di usufruire di una importante agevolazione economica che può essere anche piuttosto consistente. Stiamo parlando di una tassa calcolata sulla quantità di spazzatura che potreste produrre e non su quella realmente prodotta.

Per questa ragione, diventa fondamentale sapere le reali dimensioni del vostro alloggio e sapere che questa l’imposta sui rifiuti va pagata anche sugli immobili che non sono abitati. Conosciuto con il nome Bonus tari, scopriamo assieme se anche voi siete tra i fortunati che possono beneficiarne.

Agevolazione TARI, come chiederla

Si tratta di una vera novità per molti italiani anche se questo è uno strumento di aiuto ai cittadini in difficoltà economiche che esiste da diversi anni. Per scoprire se si ha diritto a beneficiarne vi basterà scoprire se il vostro ISEE è sufficientemente basso. L’agevolazione fiscale è stata introdotta nel decreto Fiscale 2020 art. 57 bis anche se la sua messa in atto è ricaduta sui singoli comuni.

Bonus Tari -Napoli.cityrumors.it

Si tratta di una tantum a perdere che rientra tra i provvedimenti statali sociali proprio come quella della luce, del gas e dell’acqua. Esso viene applicato in automatico alle famiglie con i giusti requisiti reddituali che, in questo caso, vengono appunto stabilite dal singolo Comune di residenza.

Può però accadere che non tutte le Amministrazioni Comunali lo riconoscano in automatico in quanto se esiste la norma che ha istituito tale beneficio a mancare è il provvedimento che ne stabilisca regole e funzionamento. Non solo, può anche accadere che un residente con un certo ISEE basso possa usufruirne in un Comune e non in un altro.

L’ammontare del Bonus Tari dipende perciò dalle scelte del Comune dove si vive stabilmente. È chiaro quindi che per avere la certezza di poter beneficiare di questo diritto occorre rivolgersi all’apposito ufficio del Comune di residenza. Quel che è certo è che a stabilire le norme di accesso al bonus sociale è Arera (Autorità di Regolazione per Energia reti e Ambiente). I requisiti per accedere sono in generale:

  • avere un nucleo familiare con ISEE inferiore a 9.530 euro
  • nuclei familiari numerosi con ISEE inferiore a 20 mila euro
Francesca Bedini

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

3 giorni ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

5 giorni ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

2 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

2 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

2 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

2 mesi ago