Pioggia+di+soldi+per+migliaia+di+padri+italiani%3A+riceveranno+3.350+euro
napolicityrumorsit
/2024/03/21/pioggia-di-soldi-per-migliaia-di-padri-italiani-riceveranno-3-350-euro/amp/
Economia

Pioggia di soldi per migliaia di padri italiani: riceveranno 3.350 euro

Published by
Giovanni Cristiano

I padri italiani possono ricevere 3.350 euro tramite specifiche misure. Per loro in arrivo una pioggia di soldi: ecco i dettagli.

Lo Stato eroga dei sostegni alla genitorialità in favore dei genitori, con alcuni che spettano ai padri. Quest’ultimi possono accogliere fino a 3.350 euro l’anno, soldi utili a risolvere molteplici situazioni della vita quotidiana.

Per migliaia di padri italiani in arrivo una pioggia di soldi – (Napoli.Cityrumors.it)

Spesso, soprattutto quando i genitori sono divorziati o separati, in passato i papà si trovavano senza alcun diritto a ricevere nulla per i figli a carico. Da qualche anno la situazione è cambiata e la normativa mira a considerare, anche nell’ambito dei sostegni per i figli, i genitori sullo stesso piano. Attualmente migliaia di padri italiani possono accedere a diversi bonus che consentono di accogliere un’importante cifra all’anno. Vediamo quale bonus permette di poter arrivare fino a 3.350 euro l’anno.

Il bonus da 3.350 euro l’anno per i padri italiani: come ottenerlo

La normativa ha al suo interno vari sostegni per i padri italiani, tra cui una misura che consente di arrivare a 3.350 euro l’anno. Tale possibilità si può creare nel momento in cui i genitori, in comune accordo, decidono che a fruire delle detrazioni per figli a carico (per il maggiore di 21 anni) e dell’assegno unico del figlio con meno di 21 anni sia il padre e non la madre.

Ecco come i padri italiani possono ricevere il bonus di 3.350 euro l’anno – (Napoli.Cityrumors.it)

Il padre riceverà per i due figli la cifra di 3.350 euro l’anno. Ovviamente si tratta di un caso limite che si manifesta, appunto, nel momento in cui i figli a carico siano due (uno sotto i 21 anni e l’altro con un’età più elevata) e che i genitori siano d’accordo.

Bisogna considerare che non si tratta di una cifra limite perché il bonus spettate potrebbe anche essere più elevato. Il padre che ha figli a carico può fare richiesta anche della detrazione per le spese sostenute per i figli come ad esempio quelle inerenti all’istruzione, mediche, sportive o per il trasporto pubblico. Questi importi sono subordinati ad una spesa sostenuta ed è quindi complicato inserirli nel calcolo del bonus massimo che spetterebbe.

Tuttavia, va considerato che anche queste detrazioni spettano in egual misura o suddivisi ai genitori o solo ad uno di essi. Dunque, i padri italiani possono ricevere una cifra non propriamente da sottovalutare dato un periodo segnato da uno scenario economico e finanziario a dir poco complesso.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Salvatore De Luca: Innovazione e SostenibilitĂ  nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualitĂ  e la multifunzionalitĂ  stiano rivoluzionando il settore…

1 settimana ago

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

3 mesi ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novitĂ  di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

3 mesi ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

5 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

5 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

5 mesi ago