Maltempo+in+Campania%2C+la+protezione+civile+dirama+l%26%238217%3Ballerta+meteo%3A+date+e+orari
napolicityrumorsit
/2024/05/08/maltempo-in-campania-protezione-civile-lallerta-meteo/amp/
Categories: Cronaca

Maltempo in Campania, la protezione civile dirama l’allerta meteo: date e orari

Published by
Arianna Di Pasquale

I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione: la nota della protezione civile

Dopo l’assaggio di primavera delle scorse settimane, il tempo continua ad essere altalenante. Le belle giornate hanno lasciato spazio al maltempo su buona parte dell’Italia. In particolare da oggi diverse regioni saranno alle prese con la pioggia.

Maltempo in Campania – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

In Campania, infatti, la protezione civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del centro funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo valido dalle 12 di oggi, mercoledì 8 maggio, alle 12 di domani, giovedì 9 maggio.

L’avviso emesso dalla protezione civile

“I fenomeni temporaleschi – si legge nella nota della protezione civile – saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione. Si prevede anche la possibilità di fulmini, grandine e raffiche di vento”.

“Attenzione – raccomandano gli esperti- dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle piogge e dei temporali si segnalano allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, caduta massi e frane anche in considerazione della saturazione dei suoli o di condizioni di fragilità idrogeologica dei terreni”.

Allerta meteo della protezione civile – Napoli Cityrumors.it (Ansa)

 

“A causa delle possibili grandinate e delle raffiche di vento potrebbero anche manifestarsi danni alle strutture provvisorie, al verde pubblico e alle coperture. Si ricorda ai comuni – si legge infine nell’avviso emesso dalla protezione civile – di mantenere attivi i Coc (Centri Operativi Comunali), di prestare attenzione alle comunicazioni della sala operativa regionale unificata e di porre in essere tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile nonché di monitorare la corretta tenuta del verde pubblico”.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Meteo a Napoli nel week end: arriva la primavera ma cambierà di nuovo

Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…

16 ore ago

Afragola, piromane appicca incendio e viene arrestato in poche ore

Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…

22 ore ago

Acerra, morta una giovane ragazza: tragedia per un airbag difettoso?

​In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…

1 giorno ago

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

2 giorni ago

Turismo Napoli, economia rilanciata: un segnale di crescita

Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…

2 giorni ago

Calciomercato, Antonio Conte vuole rivoluzionare il Napoli

​L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…

2 giorni ago