Festa+dei+Gigli+di+Barra+2024%2C+eventi+che+porteranno+200mila+persone+a+Napoli
napolicityrumorsit
/2024/08/30/festa-dei-gigli-di-barra-2024-eventi-che-porteranno-200mila-persone-a-napoli/amp/
Categories: Cultura e Spettacolo

Festa dei Gigli di Barra 2024, eventi che porteranno 200mila persone a Napoli

Published by
napoli.cityrumors.it

La Festa dei gigli di Barra, evento che celebra 200 anni di tradizione, si appresta a vivere un mese ricco di eventi culturali e musicali.

Quest’anno, la manifestazione si distingue per un programma esteso che prevede concerti, mostre e fanfare, culminando con la giornata clou del 29 settembre.

Festa dei Gigli di Barra 2024 (Napoli.CityRumors.it)

In questa data simbolica, le strade di Napoli diventeranno il palcoscenico della ballata dei gigli, obelischi tradizionali che vedono la partecipazione attiva delle comunità locali. Il Comune di Napoli ha rinnovato il suo sostegno all’evento, contribuendo con un finanziamento significativo destinato a coprire i costi organizzativi e garantire standard elevati in termini di sicurezza e viabilità.

La presentazione del calendario degli eventi ha avuto luogo presso il Comune alla presenza della vicesindaca Laura Lieto e dell’assessora al Turismo Teresa Armato. A loro fianco c’erano i consiglieri comunali Aniello Esposito e Salvatore Madonna, rappresentanti del quartiere Napoli Est. Durante l’incontro è stata sottolineata l’importanza della collaborazione tra le istituzioni cittadine e le varie associazioni coinvolte nell’organizzazione della festa, guidate da Gaetano Fiore della Confederazione Settembre barrese.

Il programma degli eventi

Il via ai festeggiamenti sarà dato il 31 agosto con un concerto in piazza De Franchis che vedrà esibirsi Massimo Masiello e Lalla Esposito. Seguiranno poi le performance di artisti notevoli come Giusy Attanasio il 23 settembre in via Mercalli, Gianni Fiorellino il giorno successivo in piazza Spinelli e Natale Galletta il 25 sempre in via Mercalli. Tutti gli eventi proposti saranno ad ingresso gratuito, rendendo così accessibile la cultura musicale napoletana a un pubblico vasto.

Festa dei Gigli di Barra 2024: tutti gli eventi (Napoli.CityRumors.it)

Il momento più atteso è senza dubbio quello del 29 settembre quando si svolgerà la tradizionale ballata dei gigli. Queste strutture imponenti dal peso considerevole saranno mosse attraverso le strade al ritmo delle paranze locali in una competizione amichevole ma appassionata che richiede forza ed abilità nel manovrare gli obelischi decorati. Lo scorso anno l’evento ha attratto circa 200mila visitatori dimostrando così l’affetto profondo che lega la città a questa tradizione.

Quest’edizione segna anche un punto di svolta nella gestione futura della Festa dei Gigli: infatti è prevista la creazione di una Fondazione dedicata all’organizzazione dell’evento nelle prossime edizioni. Tale cambiamento mira ad istituzionalizzare ulteriormente la festa garantendo trasparenza ed efficienza nella sua organizzazione ed eliminando eventualità negative riscontrate negli anni passati.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

3 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 settimane ago