Questo+borgo+in+Campania+%C3%A8+completamente+bagnato+dal+mare+e+fa+innamorare+tutti+i+turisti%3A+posto+magico
napolicityrumorsit
/2024/09/13/questo-borgo-in-campania-e-completamente-bagnato-dal-mare-e-fa-innamorare-tutti-i-turisti-posto-magico/amp/
Cultura e Spettacolo

Questo borgo in Campania è completamente bagnato dal mare e fa innamorare tutti i turisti: posto magico

Published by
Paolo Marsico

Contesti unici capaci di far innamorare qualsiasi visitatore. In Campania c’è un luogo magico da scoprire assolutamente.

Basta davvero poco, a volte, per fare in modo che una specifica località, scali ogni vetta possibile, considerato il contesto turistico e diventi di colpo una delle mete maggiormente richieste dai visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Il tutto, può avvenire grazie a numerosissime dinamiche, in alcuni casi, per esempio, alcuni borghi antichi, sono stati spinti più che mai da precise logiche cinematografiche. In altri casi, invece, tutto può nascere quasi per caso, consentendo a milioni di persone di vivere una esperienza assolutamente unica nel suo genere.

Borgo unico – napolicityrumors.it

Quando si parla di Campania, e nello specifico del suo capoluogo, Napoli, allora il tutto merita spesso un discorso a parte. La città partenopea, negli ultimi anni è diventata una tappa praticamente obbligata per milioni di turisti che arrivano in Italia. La magia di alcuni luoghi, l’unicità di specifiche immagini da essi derivanti sono più che mai capaci di tramutarsi in emozioni impossibili da vivere altrove. Un esempio, in tal senso, è rappresentato, per esempio dal celebre Borgo Marinai.

Questo borgo in Campania è davvero suggestivo

Il Borgo Marinai, incastrato tra le suggestive rocce dell’isolotto di Megaride, rappresenta una vera e propria porzione indipendente di città, legata alla terraferma da un minuscolo lembo di terra. In questo specifico contesto, considerate proporzioni e attività principali, il tempo sembra essersi letteralmente fermato. Niente caos derivante da moderne dinamiche, niente frenetico esister. Silenzio, contemplazione del contesto circostante e ottime possibilità di confrontarsi con numerose tradizioni cittadine.

Luogo magico partenopeo – napolicityrumors.it

La nascita di questo incantevole borgo è legata a doppio filo a quello della stessa città partenopea. Tutto ha inizio con la colonizzazione dei cumani, che decisero di trasformarlo in emporio culturale. Successivamente, l’arrivo dei monaci Basiliani, diede vita alla fondazione di un proprio convento dedicato a San Salvatore. Non è un caso che ancora oggi lo stesso luogo sia spesso conosciuto come isolotto di San Salvatore.

Oggi questa zona del capoluogo campano, nonostante alcuni tratti assolutamente estranei a specifiche logiche cittadine, è in ogni caso, divenuto oggi un luogo prettamente turistico, considerata la mole di ristoranti e altre attività ricettive presenti al suo interno. Uno scorcio unico, quello offerto dal Borgo Marinai, sulla città di Napoli, capace di far innamorare qualsiasi visitatore. La magia, la bellezza di una città da vivere a ogni costo.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 settimane ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 settimane ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 settimane ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 settimane ago

Anticiclone subtropicale, arriva l’estate a Napoli: temperature in aumento

Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…

3 settimane ago

Quando il futuro si costruisce tra le lamentele: il Tram del Mare divide Napoli

Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…

3 settimane ago