Per+anni+ha+questo+quadro+in+salotto%3A+quando+scopre+il+valore+non+crede+ai+suoi+occhi
napolicityrumorsit
/2024/10/01/per-anni-ha-questo-quadro-in-salotto-quando-scopre-il-valore-non-crede-ai-suoi-occhi/amp/
Categories: Cronaca

Per anni ha questo quadro in salotto: quando scopre il valore non crede ai suoi occhi

Published by
Daniele Magliocchetti

Una storia incredibile e quasi assurda, ma dopo anni di analisi e controlli si è arrivati finalmente all’autenticazione e all’ufficialità

Per anni ha visto quel quadro in salotto, ne era affascinato sin da piccolo, poi una volta grande si appassiona all’arte, forse grazie a quella tela e scopre che quel quadro che adorava da ragazzino era una delle opere più belle realizzato da un certo Pablo Picasso.

La storia di un rigattiere che per anni ha avuto un quadro di Picasso in salotto e ha un valore incredibile (Ansa Foto) Napolicityrumors.it

Aveva un Picasso a casa e nessuno se ne era mai reso conto. Ogni tanto la voglia di capire dove fosse stato preso veniva, ma poi spariva subito perché si credeva fosse una copia di un pittore che voleva emulare il famoso artista spagnolo.

Una storia incredibile, di quelle che ogni tanto vengono fuori, soprattutto quando si parla di arte e di artisti che hanno lasciato le loro opere in giro per il mondo. Siamo all’inizio degli anni ’60, quando un giovane rigattiere di Pompei porta a casa una tela arrotolata che ha trovato in una cantina di una villa di Capri. Si tratta di un dipinto di un volto scomposto di una donna. Un oggetto come tanti altri, soprattutto per chi come il rigattiere è abituato a svuotare ville e appartamenti. Nessuno mai avrebbe immaginato che quella tela era un tesoro.

In alto a sinistra sul dipinto c’è una firma, “Picasso“. Per i due marito e moglie appena sposi, quel nome non vuole dire nulla e così quel quadro fa da sfondo alla famiglia per anni in quel salotto normale, un salotto come tanti altri ce ne sono in Italia. La famiglia si allarga, ci sono due figli e uno di questi due, il maschio, per anni resta affascinato da quegli occhi e dal dipinto in sé, quasi ne è ossessionato, tanto da studiare a scuola principalmente arte per capire di cosa si tratta.

Il figlio del rigattiere l’ha sempre saputo

E proprio grazie a quell’ossessione quel ragazzino non solo cresce attorno al quadro, ma indaga e si convince che c’era qualcosa di speciale in quel dipinto, tanto che per anni non fa che raccontare a tutti quel che lui crede, perfino fantasticando che in casa aveva un tesoro incredibile, ma tanti non gli credono. E invece aveva ragione.

Ma non è così semplice che vanno le cose, no perché in materia di arte, prima di attribuire un quadro ad un artista così importante e leggendario, bisogna superare vari step e tutti ancora non sono conclusi. La storia infatti è più complessa perché devono parlare e valutare gli esperti. E così è stato.

La storia del rigattiere che aveva trovato una tela che poi si rivela essere un Picasso dal valore instimabile (Ansa Foto) Napolicityrumors.it

I figli cominciano a farlo vedere e la curiosità degli esperti anche di fama mondiale come la grafologa Cinzia Altieri o l’esperto di Picasso come Davide Bussolari ne restano affascinati e fanno relazioni su relazioni. Alla fine viene riconosciuto il valore del quadro e la sua autenticità, ovvero quel volto scomposto di donna può essere uno dei tanti ritratti fatti da Pablo Picasso alla poetessa e fotografa francese Dora Maar, nonché e soprattutto sua amante e musa.

Il valore che viene dato al quadro nel suo complesso è di circa 6 milioni di euro. Ma c’è di più. La Fondazione Picasso, che è diretta dai figli dell’artista di Malaga, e che aveva tanti dubbi sull’autenticità del quadro, adesso si dovrà ricredere dopo le relazioni di tanti esperti e se quello ritrovato dal rigattiere di Pompei, dovesse essere riconosciuto anche dalla Fondazione, a quel punto il suo valore raddoppierebbe se non qualcosa di più arrivando a toccare tra i 12 e i 18 milioni di euro.

Un tesoro pazzesco e tutto grazie a un giovane rigattiere e alla passione dell’arte di suo figlio restano affascinato sin da piccolo da quell’opera d’arte.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Calciomercato Napoli, l’agente di Ferguson conferma un contatto

Il calciomercato estivo si avvicina e il Napoli è già al lavoro per rinforzare la…

2 ore ago

Rita De Crescenzo vuole entrare in politica: “Io come Cicciolina”

Rita De Crescenzo, nota influencer napoletana con un passato controverso e una forte presenza sui…

4 ore ago

Meteo a Napoli nel week end: arriva la primavera ma cambierà di nuovo

Meteo a Napoli, nel week end sarà primo scampolo di primavera ma durerà poco: arriverà…

21 ore ago

Afragola, piromane appicca incendio e viene arrestato in poche ore

Nella serata del 2 aprile 2025, ad Afragola, un uomo è stato arrestato con l'accusa…

1 giorno ago

Acerra, morta una giovane ragazza: tragedia per un airbag difettoso?

​In un tragico incidente stradale avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, ha perso la…

1 giorno ago

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

2 giorni ago