Oggi per la frase del giorno andiamo dentro un proverbio che ha un significato decisamente profondo: “Chi nun sape chiagnere nun sape manche rirere”. Origini e significato.
Ci troviamo di fronte a un qualcosa che è legato profondamente con la napoletanità e racconta alcuni aspetti della vita di ognuno di noi. Scopriamo tutto più da vicino.
Quello di oggi è un detto davvero molto importante per la città, rappresenta il lato umile e profondo di quello che anche i più poveri incarnano per costruire la loro vita.
Un sorriso che nasce dalla sofferenza, un racconto fatto di animo profondo e voglia di mettersi sempre in gioco, di proiettare sul lato positivo anche aspetti che non si possono che considerare estremamente negativi. Vogliamo andare più a fondo nella questione, per cercare di capire ogni aspetto e qualsiasi tipo di virgolettato che magari ci mette in dubbio e in difficoltà davanti agli altri.
Sicuramente se prendete la vita in questo modo avrete la forza per uscire anche da situazioni negative molto prima del tempo e con una determinazione fuori dal comune.
Charlie Chaplin diceva che un giorno senza ridere era un giorno perso, il leitmotiv che muove il detto del giorno è simile. “Chi nun sape chiagnere nun sape manche rirere” significa letteralmente “chi non sa piangere non sa nemmeno ridere”.
Chi non ha conosciuto il dolore non ha forza e modo di tirarsi fuori da queste situazioni, nonostante questo c’è sicuramente la voglia e la determinazione per trovare la felicità e il sorriso. Non si tratta di un detto che ha origini precise, ma è un qualcosa che si è tramandato nel corso del tempo, portandoci oggi di fronte a una saggezza che ci è utile nella vita di tutti i giorni.
E voi lo conoscevate? Siamo certi che se utilizzate questo modo di fare anche voi avrete dei vantaggi immensi nelle vostre vite. Con un po’ di forza di volontà riuscirete a ricordare le vostre difficoltà voltando pagina, facendovi forza e trovando il coraggio per imparare che dalle lacrime possono nascere anche le risate. Una lezione di vita in una sola frase che fa vibrare le corde del cuore e che ci regala immensa soddisfazione soprattutto di fronte a quello che è il lato pratico.
Soldi a getto continuo: quanto costa al Paese mantenere i parlamentari. Guarda a quanto ammontano…
Per quanto splendido sia l’inverno, fare i conti con le scarpe chiuse non è certo…
La frase del giorno di oggi è "A ‘o core nun se cumanna", solo se…
Il match Napoli-Atalanta di sabato sera valevole per la dodicesima giornata di Serie A vedrà…
Tutti pazzi per la pizza, ma il vero capolavoro napoletano per eccellenza è la pasta…
"E figlie so’ ppiezz 'e còre" lo avrete sentito anche voi, è un modo di…