Cappotto+termico%2C+non+%C3%A9+sempre+la+scelta+giusta%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un%26%238217%3Balternativa+pi%C3%B9+economica+e+forse+anche+pi%C3%B9+efficace
napolicityrumorsit
/2023/11/26/cappotto-termico-non-e-sempre-la-scelta-giusta-ce-unalternativa-piu-economica-e-forse-anche-piu-efficace/amp/
Prima Pagina

Cappotto termico, non é sempre la scelta giusta: c’è un’alternativa più economica e forse anche più efficace

Published by
Floriana Vitiello

Il cappotto termico può aiutare a migliorare l’efficienza energetica di un immobile, ma non sempre è la soluzione migliore.

Un cappotto termico è un sistema che permette di isolare termicamente un’abitazione evitando le dispersioni energetiche. Così facendo è possibile avere una casa più calda in inverno e più fresca in estate. La funzione del cappotto termico è quella di aumentare l’efficienza energetica di un immobile, conservando la migliore condizione ambientale interna e riducendo al minimo l’utilizzo degli impianti di riscaldamento e di raffreddamento.

Cappotto termico_ l’alternativa più conveniente – Napoli.cityrumors.it

Nella maggior parte dei casi, quando si parla di cappotto termico, si fa riferimento a dei pannelli isolanti che vengono applicati sulle pareti esterne delle abitazioni. Il materiale isolante viene successivamente ricoperto da più mani di intonaco, in modo da ripristinare un aspetto estetico piacevole.

E se ti dicessi che esiste un metodo alternativo al cappotto termico che rappresenta una soluzione più economica, ma anche più efficiente?

Cappotto termico: c’è un’alternativa più economica e più efficiente

Un’alternativa al cappotto termico può essere la rasatura isolante. Stiamo parlando di una tecnica innovativa che permette di potenziare l’efficienza energetica di una casa, abbattendo i ponti termici e riuscendo anche a contrastare alcuni effetti negativi legati al cappotto termico.

Metodo alternativo al cappotto termico – Napoli.cityrumors.it

Scegliendo la rasatura isolante, infatti, si va ad effettuare un intervento che, oltre a migliorare l’efficienza termica, riesce anche ad impedire la proliferazione di muffe causata dalla formazione di condensa. Ma esattamente in cosa consiste la rasatura isolante? Si tratta dell’applicazione di uno strato sottile di rasante termico dello spessore di circa 5 mm, che riesce a limitare in maniera significativa la dispersione di calore riducendo notevolmente gli sbalzi termici.

Lo spessore del materiale termoisolante è già la prima grande differenza. Infatti il cappotto termico, per produrre i suoi effetti termoisolanti, deve essere spesso almeno 12-15 cm, ben oltre i 5 mm del rasante. L’aspetto che spinge a credere che la rasatura isolante possa essere la soluzione ottimale è anche la sua capacità di conservare la permeabilità e la traspirabilità delle pareti. Questa caratteristica riesce a prevenire di insorgenza di problemi legati all’umidità.

Vi è infine un’altra importante peculiarità che riguarda la sostenibilità del materiale. Il rasante termico infatti viene realizzato rispettando i principi della bioedilizia. Si tratta quindi di un materiale biocompatibile e completamente riciclabile a differenza del cappotto termico tradizionale. Affinché il rasante termico produca i suoi effetti termoisolanti è necessario che venga applicato seguendo procedimenti specifici, perciò è opportuno rivolgersi solo a ditte competenti.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

2 mesi ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

2 mesi ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

4 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

4 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

4 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

4 mesi ago