Ufficiale+il+concorso+2024+per+il+Comune+di+Napoli+%3A+contratto+a+tempo+indeterminato%2C+come+partecipare
napolicityrumorsit
/2023/11/26/ufficiale-il-concorso-2024-per-il-comune-di-napoli-contratto-a-tempo-indeterminato-come-partecipare/amp/
Prima Pagina

Ufficiale il concorso 2024 per il Comune di Napoli : contratto a tempo indeterminato, come partecipare

Published by
Fabio Meneghella

Finalmente, un’ottima notizia per tutti coloro che cercano un lavoro: il Comune di Napoli ha indetto un nuovo concorso. Ecco come partecipare.

Una delle colonne portanti della società è senza dubbio il lavoro, grazie al quale le famiglie possono sopravvivere e crescere. Come lavoravano allora in passato gli antichi? Nell’antica Roma, ad esempio, la giornata lavorativa era di 6 ore, precisamente dall’alba fino a Mezzogiorno. Inoltre, i cittadini romani avevano diritto a ben 159 giorni di vacanza all’anno, in particolar modo quando governava l’imperatore Claudio.

Nuovo concorso – napoli.cityrumors.it

Tuttavia, nell’epoca romana non esistevano i famosi weekend, quindi si lavorava costantemente tutti i giorni della settimana. Nell’epoca attuale è stato quasi tutto rivoluzionato, infatti sono stati introdotti anche i concorsi pubblici che selezionano i candidati attraverso delle prove d’esame.

Nuovo concorso per il Comune di Napoli

Il Comune partenopeo ha annunciato il bando che permetterà di assumere 180 candidati, tra i quali vi saranno i futuri vigili urbani, le future maestre e molti tecnici. Per la precisione, si tratta di un concorso per selezionare personale da assumere attraverso un contratto a tempo indeterminato. Pertanto, l’attesissimo annuncio ufficiale è arrivato direttamente dal direttore generale del Comune di Napoli, il quale ha dichiarato che il bando sarà pubblicato prossimamente. Inoltre, queste nuove assunzione arrivano dopo il concorsone effettuato nel 2022, che ha portato nel mondo del lavoro altre 1.000 persone. Ovviamente, queste assunzioni infondono ottimismo e fiducia, soprattutto perché dimostrano che l’Italia sta lentamente ritornando a muovere i propri ingranaggi.

Nuove assunzioni – napoli.cityrumors.it

Per quanto riguarda i 180 candidati da selezionare, questi saranno suddivisi in 50 vigili urbani, 30 istruttori socio educativi, 50 maestre di sostegno e 50 istruttori direttivo tecnico. Le prove del concorso, invece, saranno scritte e orale e si svolgeranno nel 2024. In più, potrebbe essere necessaria anche una prove pre-selettiva, qualora il numero degli iscritti superasse il limite. Fortunatamente, il sindaco di Napoli ha dichiarato che ci saranno altre assunzioni a tempo indeterminato anche nelle società Asìa, Anm e Abc. Queste ultime potrebbero assumere addirittura 300 operatori ecologici, 500 autisti e macchinisti di bus e 70 operai.

Questo annuncio importantissimo è stato dato nel corso del discorso che ha tenuto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che ha appunto parlato di come siano andati i suoi primi due anni di lavoro. Secondo Serena Sorrentino della Cgil Fp, il sindaco Manfredi ha intrapreso la giusta strada, poiché per migliorare il funzionamento dell’amministrazione bisogna puntare sui giovani e sulle nuove assunzioni. Naturalmente, le assunzioni devono essere seguite necessariamente dall’innovazione tecnologica, senza la quale la macchina italiana rallenterebbe.

Fabio Meneghella

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

2 mesi ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novitĂ  di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

2 mesi ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

4 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

4 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

4 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

4 mesi ago