I+dolci+natalizi+partenopei%2C+li+conosci+davvero%3F+Non+solo+struffoli+e+roccoc%C3%B2%2C+nemmeno+i+napoletani+li+ricordano+tutti
napolicityrumorsit
/2023/12/03/i-dolci-natalizi-partenopei-li-conosci-davvero-non-solo-struffoli-e-roccoco-nemmeno-i-napoletani-li-ricordano-tutti/amp/
Prima Pagina

I dolci natalizi partenopei, li conosci davvero? Non solo struffoli e roccocò, nemmeno i napoletani li ricordano tutti

Published by
Salvatore Marsiglia

Sai quali sono i dolci natalizi napoletani? Alcuni sono molto famosi, altri un po’ meno e nemmeno gli abitanti di Napoli li ricordano. Ecco un breve elenco dei dolci di Natale che si preparano nel capoluogo partenopeo.

Il Natale è una festa molto importante, soprattutto a Napoli. Nella città campana ci sono tanti piatti della tradizione che si preparano proprio durante il periodo natalizio. Alcuni di questi sono dei dolci che non devono mai mancare sulle tavole dei napoletani quando arriva il Natale. Durante la cena della vigilia, infatti, nelle case partenopee si mangiano alcune specialità che appartengono alla tradizione, anche se alcuni dolci sono meno conosciuti di altri.

Alcuni dolci napoletani che non conosci (napoli.cityrumors.it)

Oggi proveremo a fare un piccolo elenco dei dolci più conosciuti e amati dai napoletani, ma parleremo anche di quelli meno noti. Alcuni di questi dolci, infatti, non vanno più di moda come un tempo, ma sono molto buoni e meriterebbero un apprezzamento e una conoscenza maggiore. Ecco quali sono i principali dolci natalizi della tradizione napoletana, alcuni di questi sono conosciuti anche fuori Napoli, almeno uno di loro incuriosirà anche i napoletani che leggeranno questo elenco.

I dolci natalizi della tradizione napoletana

Il dolce più famoso della tradizione natalizia napoletana è probabilmente il roccocò. Questo nome particolare viene dalla parola “roche”, che in francese vuol dire roccia. Si tratta di un dolce abbastanza duro in superficie, ma morbido all’interno, ecco perché è sempre stato associato ad una roccia. Un altro dolce particolarmente famoso che fa parte della tradizione napoletana a Natale è lo struffolo. Queste piccole palline di pasta fritta ricoperte di miele non possono mancare sulle tavole dei napoletani nei giorni di Natale. È molto probabile che questo termine abbia origini greche.

La città di Napoli (napoli.cityrumors.it)

Il mustacciolo è molto amato dai bambini perché è ricoperto di cioccolato ed è molto morbido all’interno. Ha una dimensione romboidale perché ricorda la forma cadente dei baffi, ecco perché il nome richiama i mustacchi spagnoli. All’inizio erano bianchi perché erano ricoperti di zucchero, poi è arrivato il cioccolato e oggi sono quasi sempre neri. Hai mai sentito parlare dei raffioli? Questo è un dolce poco conosciuto, ma molto buono. Ha una base di pan di Spagna, ricoperto da marmellata di albicocche su una base di glassa di zucchero.

Infine, ci sono i susamielli. Anche questo dolce è andato in disuso con il passar degli anni, ma gli amanti della tradizione continuano a prepararlo quando arriva il Natale. È un dolce nato nel convento delle Clarisse che si può preparare con marmellata o soltanto con pastafrolla e sesamo. Questo biscotto è molto povero di ingredienti, ma piuttosto gustoso, come quasi tutti i dolci tipici della tradizione napoletana.

Salvatore Marsiglia

Recent Posts

Partenope in Tour: un viaggio tra storia, cultura e spettacolo nel cuore di Napoli

Partenopei in Tour, un viaggio tra cultura storia e spettacolo nel cuore di Napoli, i…

9 ore ago

Turismo Napoli, economia rilanciata: un segnale di crescita

Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…

15 ore ago

Calciomercato, Antonio Conte vuole rivoluzionare il Napoli

​L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…

18 ore ago

Metro Linea 1, arriva la notizia tanto attesa: adesso è ufficiale

Metro Linea 1, la notizia tanto attesa dai cittadini è finalmente arrivata: dal pomeriggio di…

1 giorno ago

Ruotolo contro De Luca, la sue parole spiazzano

Nel panorama politico campano, uno degli ultimi confronti più accesi ha visto protagonisti due figure…

2 giorni ago

Concerti di Primavera, tutti gli eventi: molti sono gratuiti

La stagione primaverile porta con sé una ventata di novità e di eventi musicali imperdibili,…

2 giorni ago