Carta+d%E2%80%99identit%C3%A0+elettronica%2C+la+funzione+di+cui+pochi+sanno%3A+cos%C3%AC+ti+semplifica+la+vita%2C+come+puoi+usarla
napolicityrumorsit
/2023/12/13/carta-didentita-elettronica-la-funzione-di-cui-pochi-sanno-cosi-ti-semplifica-la-vita-come-puoi-usarla/amp/
Prima Pagina

Carta d’identità elettronica, la funzione di cui pochi sanno: così ti semplifica la vita, come puoi usarla

Published by
Ramona Buonocore

Non tutti sono a conoscenza del fatto che possono usare la propria carta d’identità elettronica in questo modo…

La maggior parte degli italiani possiede oggi una carta di identità elettronica, la CIE, che è andata a sostituire la vecchia carta in formato cartaceo. Attraverso la CIE i cittadini possono accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e, dallo scorso marzo, è possibile usare la carta anche come livello 1 e 2 di identità digitale, proprio come lo SPID.

Entrare siti Pubblica Amministrazione con CIE – Napolicityrumors.it

Questo è possibile poiché tutte le identità digitali, inclusa la CIE, hanno tre livelli di sicurezza. Il primo livello è costituito da nome utente e password, il livello due prevede un secondo fattore di autenticazione, un codice temporaneo generato dallo smartphone. Il terzo livello aggiunge un ulteriore step di sicurezza. Vediamo quindi come identificarsi con la CIE.

Novità CIE: ecco come accedere ai siti della Pubblica Amministrazione

Fino a prima di marzo 2023 la CIE era utilizzabile solo come livello tre e, per ogni accesso, bisognava avvicinare la carta allo smartphone con l’App pubblica CieID, ammesso che i cellulari in questione fossero dotati di Nfc. Dallo scorso marzo, invece, è possibile usare la CIE anche ai livelli 1 e 2, proprio come lo SPID.

Entrare siti Pubblica Amministrazione con CIE – Napolicityrumors.it

Per poter utilizzare la CIE per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione basta andare sul sito cartaidentita.interno.gov. Nel caso in cui non si è mai usato la Carta d’identità online è consigliata l’opzione di attivazione alternativa, inserendo il codice fiscale, il numero di serie della carta e spuntando il captcha.

Bisogna poi inserire il codice PUK e il PIN della carta. La prima metà di questi codici la si trova nella ricevuta cartacea fornita dall’operatore al termine della richiesta di rilascio della Cie. La seconda metà dei codici è invece fornita al cittadino con la lettera di accompagnamento presente nella busta con cui riceve la Cie.

Chi invece ha già usato la carta online deve solo accedere sui servizi della P.A. con CIE e cliccare su entra. A questo punto si deve scegliere se ricevere il secondo livello di autenticazione via SMS oppure scansionando il QR code. Sottolineiamo, però, che non tutti i siti della PA hanno attivato l’accesso di livello uno e due. Molti siti, infatti, richiedono ancora il vecchio livello tre, che però dovrebbe essere destinato solo ai servizi più critici, come la firma di contratti.

Quindi, ad oggi, per accedere ai siti di amministrazioni centrali, locali, enti pubblici e agenzie, si può usare anche la CIE, la carta d’identità elettronica. A seconda del servizio e del sito, potrebbe esservi richiesta un’autenticazione di livello 1 (solo username e password), di livello 2 (username, password e autenticazione a 2 fattori tramite OTP o app CieID), oppure di livello 3 (username, password e autenticazione a 2 fattori tramite CIE da appoggiare a smartphone tramite app CieID o lettore di smart card su PC).

Ramona Buonocore

Recent Posts

Turismo Napoli, economia rilanciata: un segnale di crescita

Negli ultimi anni, Napoli ha registrato una crescita significativa nel settore turistico, diventando una delle…

2 minuti ago

Calciomercato, Antonio Conte vuole rivoluzionare il Napoli

​L'arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli ha segnato l'inizio di una profonda trasformazione…

3 ore ago

Metro Linea 1, arriva la notizia tanto attesa: adesso è ufficiale

Metro Linea 1, la notizia tanto attesa dai cittadini è finalmente arrivata: dal pomeriggio di…

18 ore ago

Ruotolo contro De Luca, la sue parole spiazzano

Nel panorama politico campano, uno degli ultimi confronti più accesi ha visto protagonisti due figure…

1 giorno ago

Concerti di Primavera, tutti gli eventi: molti sono gratuiti

La stagione primaverile porta con sé una ventata di novità e di eventi musicali imperdibili,…

1 giorno ago

Pasquetta al Centro Direzionale di Napoli: una Discoteca a cielo aperto

Il Centro Direzionale si anima nel giorno di Pasquetta: super concerto in programma, svelati gli…

2 giorni ago