%26%238220%3BGentile+cliente%26%238230%3B%26%238221%3B%3A+questo+messaggio+di+Poste+Italiane+sta+truffando+migliaia+di+utenti
napolicityrumorsit
/2023/12/13/gentile-cliente-questo-messaggio-di-poste-italiane-sta-truffando-migliaia-di-utenti/amp/
Prima Pagina

“Gentile cliente…”: questo messaggio di Poste Italiane sta truffando migliaia di utenti

Published by
Emiliano Fumaneri

Un messaggio-truffa a nome di Poste Italiane sta ingannando un sacco di utenti. Ecco come difendersi dai malintenzionati.  

A cadenza ormai quotidiana gli utenti sono insidiati da truffatori interessati a mettere le mani sui loro dati sensibili e sui loro conti correnti. L’ultimo pericolo in ordine di tempo viaggia attraverso un dispositivo che usiamo tutti i giorni.

Attenzione all’ultima truffa a nome di Poste Italiane! – napoli.cityrumors.it

Non si contano ormai i tentativi di truffa che si servono della rete per carpire informazioni personali e soprattutto le credenziali per poter accedere ai conti bancari o alle carte di credito.

Quasi sempre i truffatori della rete cercano di darsi un’aria “istituzionale” per poter raggirare le loro vittime. Come accade anche con l’ultima truffa, dove i cybercriminali si presentano come parte di Poste Italiane. Ma è un clamoroso fake, una truffa bella e buona. Scopriamo come funziona e come difendersi.

Finto messaggio a nome di Poste Italiane: occhio alla truffa!

Come abbiamo detto le truffe sono ormai all’ordine del giorno. Uno dei metodi più utilizzati è il cosiddetto smishing: la truffa tramite SMS. Proprio questa modalità che usa i telefoni cellulari come piattaforma per attaccare gli utenti è quella prescelta per l’ultimo tentativo di truffa.

Lo smishing è una truffa insidiosa – napoli.cityrumors.it

Il metodo scelto dai truffatori è molto semplice e al tempo stesso subdolo: consiste infatti una comunicazione truffaldina che induce chi la legge a comunicare ai malviventi i suoi dati e le credenziali bancarie. In questo modo i truffatori saranno riusciti nel loro obiettivo: entrare in possesso dei dati sensibili della loro vittima, da usare per furti in banca (leggi: svuotare il conto) o per furti di identità.

L’ultima truffa che sta circolando nelle ultime ore in Italia ha preso di mira un target ben preciso, ovvero i clienti di Poste Italiane con un conto BancoPosta. La truffa funziona in questo modo: i clienti delle Poste si vedono recapitare un SMS che li informa di essere stati vittima di un accesso non autorizzato. Il messaggio contiene un testo come questo: “Gentile Cliente: abbiamo riscontrato un nuovo dispositivo collegato al suo conto in zona Tirana Albania… “.

Per gestire la situazione la comunicazione truffaldina chiede poi loro di fare un accesso attraverso un apposito link. Cliccando sul collegamento però le vittime si vedranno reindirizzare su un sito clonato, che non ha nulla a che fare con Poste Italiane. Il falso sito ha un’unica funzione: quella di copiare tutti i dati sensibili della vittima che saranno inviati agli autori della truffa. Che in questa maniera li useranno come possiamo facilmente immaginare: per svuotare il conto BancoPosta dell’utente in tutta comodità.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Napoli, trasporti pubblici a Pasqua: cosa cambia nei giorni di festa

Napoli, gli orari dei trasporti pubblici a Pasqua e Pasquetta: quali saranno le fasce coperte…

17 ore ago

Castellammare di Stabia, incidente funivia Faito: cade una cabina

A Castellammare di Stabia, nel cuore della Costiera sorrentina, un episodio legato alla funivia del…

22 ore ago

Tari abbassata a Napoli, la risposta della politica

Napoli sorprende per qualcosa che molti cittadini attendevano da tempo: una riduzione della Tari, la…

1 giorno ago

Napoli, boom del turismo per Pasqua: vola il terziario

Pasqua a Napoli, quest’anno, è stata molto più di una semplice festività. Boom del turismo…

2 giorni ago

Napoli, nuova linea della Metropolitana: ecco l’ambizioso progetto

Napoli accelera sulla Linea 7: partite le prove tra Soccavo e Monte Sant’Angelo, la svolta…

2 giorni ago

Brutte notizie per Antonio Conte e il Napoli, stagione finita per Juan Jesus

Non è certo il tipo di aggiornamento che Antonio Conte avrebbe voluto ricevere in questa…

2 giorni ago